Miele, aglio, arance: i cibi per combattere l’influenza
Secondo la Coldiretti, da inizio gennaio sono 802 mila gli italiani colpiti dall’influenza. In Piemonte, per esempio, c’è stata una vera e propria impennata che ha visto ammalarsi circa 83.000 persone. I più colpiti sono sempre bambini e anziani, ma anche le fasce di solito considerate meno a rischio sembrano esserne interessate maggiormente rispetto alla media. Per l’Istituto Maggiore di Sanità, i dati relativi a questi primi giorni del 2018, infatti, segnalano una diffusione maggiore dell’influenza rispetto allo scorso anno. E il picco sta per arrivare. Febbre, spossatezza e i vari disturbi collaterali si possono prevenire e combattere a tavola. I consigli utili ce li dà la Coldiretti, con una “dieta antigelo” che consiste nel consumare cibi ricchi di vitamine, antibatterici e antiossidanti. Quali sono gli alimenti da portare in tavola in questo periodo? Le verdure che contengono vitamina A: come i broccoli, gli spinaci, la zucca, i piselli e altre verdure di stagione.
Aglio e cipolla: da consumare preferibilmente crudi. Soprattutto l’aglio ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie perfette per combattere non solo l’influenza, ma i mali di stagione, come il raffreddore. La frutta ricca di vitamina C: arance e clementine, tra i frutti di stagione, contengono molta vitamina C, che rafforza le difese immunitarie, così come il kiwi. Per evitare che la qualità della frutta sia minore è meglio acquistare prodotti italiani: durante il trasporto, infatti, il quantitativo di vitamine può diminuire. Piatti a base di legumi: come le zuppe. Oltre a essere perfette per riscaldare “il corpo e l’anima” e come detox le zuppe a base di ceci, fagioli, piselli e lenticchie contengono ferro e fibre, che migliorano le funzionalità intestinali. Latte, yogurt, formaggi: sono cibi ricchi di elementi probiotici e servono soprattutto per prevenire gli stati influenzali. Miele: che il miele faccia bene è cosa nota. Per quanto riguarda raffreddore e influenza, infatti, il miele è un ottimo alleato per alleviarne i sintomi, soprattutto quelli che riguardano le vie respiratorie grazie al suo effetto emolliente e balsamico. In base agli alimenti indicati da Coldiretti, abbiamo selezionato 15 ricette buone, sane e colorate: da vedere nella nostra gallery e provare subito.
Condividi
Le 35 migliori ricette per festeggiare la mamma con il brunch della domenica
Per la tavola in occasione della festa della mamma ecco le migliori ricette per un brunch speciale: un mix di piatti dolci e salati, freddi e caldi. Scegliete... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 9 maggio
7 ricette perfette per questo fine settimana, tutte un po' speciali e da conidividere con le persone che ci fanno stare bene! Leggi tutto
34 ricette filanti davvero irresistibili per gli amanti del formaggio
Dalla mozzarella alla scamorza, passando per fontina e groviera, tante ricette dove il formaggio filante è protagonista. Antipasti gustosi perfetti per... Leggi tutto
Le 30 migliori ricette di verdure in padella perfette per la primavera!
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra... Leggi tutto
35 ricette con le erbe aromatiche profumate e super gustose!
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili! Leggi tutto
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto