Coronavirus, pizza, Ricchi e Poveri: ecco le parole più cercate su Google nel 2020
Ogni anno Google rivela quali sono le parole più cercate dagli italiani online: termini legati ad avvenimenti, persone, fatti di cronaca, ma anche argomenti di tendenza che hanno caratterizzato i 12 mesi appena passati. E il 2020 non fa eccezione. Anzi, probabilmente mai come quest’anno le parole più cercate su Google raccontano come dal 1° gennaio a oggi abbiamo vissuto una storia che ci ha accomunati tutti: ovvero quella legata alla pandemia causata dal Coronavirus. Non serve certo un indovino, infatti, per immaginare che i termini associati al Covid-19 abbiamo segnato il nostro linguaggio. Nella sezione “Parole”, per esempio, la più digitata è proprio Coronavirus, mentre in quella del “Cosa significa” (dedicata alla ricerca del significato di un termine che non si conosce) al primo posto troviamo pandemia. Così come vediamo comparire WeSchool, la start-up creata per la didattica a distanza e DPCM, abbreviazione per Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
C'era una volta il Festivál... E fa sorridere, nostalgicamente, accorgersi che nei trend ci sono ancora parole legate a un 2020 che non sembra neppure essere esistito, e che si sarebbe rivelato nella sua drammaticità appena qualche settimana dopo: il Festival di Sanremo, per esempio, compare tra gli eventi più seguiti dell’anno, così come la ricerca del “perché i Ricchi e Poveri si sono separati”. Il celebre gruppo, infatti, era stato tra gli ospiti della manifestazione canora, presentandosi per la prima volta dopo anni nell’originale formazione a quattro. Sono pochissimi, però, gli argomenti leggeri e di costume che compaiono nella classifica di quest’anno: da segnalare gli appuntamenti sportivi, come il Campionato di Serie A, la Champions League o il Roland Garros.
L'incontro tra il mondo macro e quello micro A incidere sulla vita di tutti, inoltre, ci sono stati macro-avvenimenti che hanno occupato le pagine e i servizi dei giornali e che si sono imposti di fronte all’opinione pubblica come le elezioni americane con la sconfitta di Donald Trump o l’improvvisa scomparsa di Diego Armando Maradona. E anche la liberazione della cooperante Silvia Romano e il terribile incidente accorso ad Alex Zanardi.
E nell’ambito della vita quotidiana delle persone, cos'ha segnato maggiormente il 2020? Senza dubbio il lockdown. Che compare tra le parole più cercate e che è l’ombrello sotto al quale si raccolgono molti dei termini associati alle sezioni Fai da te (per la casa) e Fai da te (per il corpo), senza dimenticare la sezione “Come fare”, che vede molte parole legate al mondo della cucina. Partiamo proprio da quest’ultima, che potete leggere qui di seguito.
Come fare…
Il pane in casa Le mascherine antivirus Il lievito di birra La pizza L’amuchina Il lievito madre Il tampone Lo spid Domanda reddito di cittadinanza Gli gnocchi
Su 10 termini, ben 5 riguardano quelle preparazioni che hanno caratterizzato il lockdown della scorsa primavera quando gli italiani si sono scoperti panificatori e pizzaioli, fenomeno di cui vi avevamo parlato anche noi nel nostro articolo In quarantena abbiamo mangiato così: ecco cosa ci rivelano le ricette più cercate su Cucchiaio e approfondito nei tutorial come si fa il livieto madre e come si fa un'ottima pizza con il forno di casa.
Nel Fai da te (per la casa) compaiono ben 3 termini su 10 che si riferiscono al mondo del giardinaggio, come fioriera, compostiera e grow box: non potendo uscire, la necessità di portare tra le propria mura un po’ di natura è stata fondamentale. Un’abitudine che sarebbe bello non perdere e per questo vi suggeriamo di seguire i nostri consigli su come avere un appartamento super green, con piante da interno e piante da esterno.
Nel Fai da te (per il corpo), ecco che a colpire è stata la mancanza di poter andare dall’estetista o dal parrucchiere, per quello la ricerca si è riversata su come poter realizzare a casa un taglio capelli uomo, oppure la pulizia del viso o ancora la ceretta. Noi avevamo cercato di darvi una mano consigliandovi dei trattamenti di bellezza per la pelle utili e sicuri da realizzare con gli ingredienti disponibili nella dispensa.
Un anno che ci ha cambiato È quindi bastato uno sguardo a volo d’uccello sulle parole più cercate su Google nel 2020 per capire che di certi termini sentiremo parlare ancora a lungo, dall'amuchina alle mascherine; che certe abitudini probabilmente entreranno a far parte del nostro quotidiano e che quello che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, sia nella dimensione macro sia nella micro, ci accomuna davvero tutti, nessuno escluso.
Ecco qui le classifiche principali per argomento:
Parole... Coronavirus Elezioni USA Classroom WeSchool Nuovo DPCM Diego Armando Maradona Kobe Bryant Meet Contagi Protezione civile Personaggi... Alex Zanardi Silvia Romano Donald Trump Joe Biden Giuseppe Conte Kim John Boris Johnsons Kamala Harris Rula Jebreal Elon Musk Adii... Maradona Kobe Bryant Gigi Proietti Ezio Bosso Ennio Morricone Sean Connery Franco Lauro Jole Santelli George Floyd Naya Rivera
Eventi... Campionato Serie A Elezioni USA Festival di Sanremo Champions League Europa League Roland Garros Black Friday NBA Referendum Festa della Repubblica Cosa significa... Pandemia Mes DPCM Congiunti Urbi et Orbi Bonsai Smart working Lockdown RSA Black Lives Matter Perché... Votare sì al referendum Si chiama Coronavirus Le scope stanno in piedi Votare no al referendum L'Australia brucia In Germania pochi morti Si festeggia Ferragosto Si muore di Coronavirus I Ricchi e Poveri si sono separati Si chiama Coronavirus Fai da te per la casa... Pollaio Barbecue Zanzariere Incubatrice Compostiera Piscina Libreria Scarpiera Fioriera Grow box Fai da te per il corpo... Amuchina Maschera capelli Scrubs viso, corpo, labbra Tinta capelli Ceretta Pulizia del viso Colpi di sole Pedicure Taglio capelli uomo Ceretta araba
Condividi
Guida alle confetture e marmellate fatte in casa: come prepararle in modo sicuro, genuino e goloso
Se con l'abbondanza di frutta fresca scatta la voglio di una confettura o di una marmellata fatta in casa, questo è l'articolo definitivo da leggere prima di... Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con le verdure di luglio
Zucchine, melanzane, peperoni , pomodori, cetrioli sono verdure dalle ottime proprietà nutritive, molto versatili e gustose: ecco le migliori ricette con le... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 30 giugno
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili veloci e di stagione! E sono anche buonissime... Leggi tutto
40 ricette anti caldo facili e veloci
Nella gallery troverete preparazioni sia dolci sia salate con un unico mantra: freschezza! Antipasti, primi piatti, piatti unici e dessert, perfetti come... Leggi tutto
26 ricette dolci con il limone perfette per l'estate
Torte e dessert che hanno come protagonista l'agrume che con il suo fresco profumo porta subito allegria e una sferzata di estate in tavola! Leggi tutto
I 30 migliori antipasti alle zucchine: ricette facili, buone e creative
Involtini, torte salate e stuzzichini con le zucchine. Le ricette di antipasti con questa verdura primaverile ed estiva sono un'infinità. Scoprite le migliori... Leggi tutto
35 ricette da fare assolutamente con la frutta di luglio
Albicocche, pesche, anguria, meloni, frutti di bosco: sono loro i protagonisti delle ricette con la frutta di luglio, tutte da provare! Leggi tutto