Zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria è primo piatto vegetariano, gustoso e appagante. Facile da preparare, è un'ottima idea per condividere con i propri ospiti tutto il gusto di un piatto a base di verdure e formaggio. Cotto al forno e da servire ancora fumante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 verza di medie dimensioni
- 300 g di zucca già mondata
- 400 g di pane integrale di farro
- 200 g di formaggio latteria
INTRODUZIONE
La zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria è un primo piatto vegetariano che si preparara in soli 10 minuti. Gustosa e appagante, questa ricetta veloce è perfetta per assaporare tutto il gusto di verdure invernali abbinate alla croccantezza del pane al farro e al gusto delicato del formaggio. Un piatto da condividere con gli amici, pensato anche per stupire chi crede ancora che la verdura sia solo un contorno... Per altri piatti vegetariani, potete consultare le tante nostre ricette a disposizione. Provate ad esempio altri primi deliziosi, come le crespelle di ceci con seitan e radicchio o il riso rosso con zucca caramellata e radicchio. Buon appetito!
PROCEDIMENTO
Mondate la verza, staccate le foglie, eliminate da ognuna la costa centrale, lavatele ripetutamente in acqua corrente e scottatele per 10 minuti in acqua salata in ebollizione. Scolatele e stendetele su carta da forno.
Tagliate la zucca a lamelle sottilissime, il pane e il formaggio a fettine di circa mezzo centimetro. Imburrate leggermente una pirofila da forno e stendete sul fondo uno strato di foglie di verza. Proseguite alternando strati di zucca, pane e formaggio fino al termine degli ingredienti. Spolverizzate con un pizzico di noce moscata, versate il brodo caldo nella pirofila, aggiungete il burro rimasto a fiocchetti, trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 180° e cuocete la zuppa per circa 30 minuti. Lasciatela riposare 10 minuti e servite.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto