Zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria

La zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria è primo piatto vegetariano, gustoso e appagante. Facile da preparare, è un'ottima idea per condividere con i propri ospiti tutto il gusto di un piatto a base di verdure e formaggio. Cotto al forno e da servire ancora fumante.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria è un primo piatto vegetariano che si preparara in soli 10 minuti.  Gustosa e appagante, questa ricetta veloce è perfetta per assaporare tutto il gusto di verdure invernali abbinate alla croccantezza del pane al farro e al gusto delicato del formaggio. Un piatto da condividere con gli amici, pensato anche per stupire chi crede ancora che la verdura sia solo un contorno... Per altri piatti vegetariani, potete consultare le tante nostre ricette a disposizione. Provate ad esempio altri primi deliziosi, come le crespelle di ceci con seitan e radicchio o il riso rosso con zucca caramellata e radicchio. Buon appetito!

PROCEDIMENTO

Mondate la verza, staccate le foglie, eliminate da ognuna la costa centrale, lavatele ripetutamente in acqua corrente e scottatele per 10 minuti in acqua salata in ebollizione. Scolatele e stendetele su carta da forno.

Tagliate la zucca a lamelle sottilissime, il pane e il formaggio a fettine di circa mezzo centimetro. Imburrate leggermente una pirofila da forno e stendete sul fondo uno strato di foglie di verza. Proseguite alternando strati di zucca, pane e formaggio fino al termine degli ingredienti. Spolverizzate con un pizzico di noce moscata, versate il brodo caldo nella pirofila, aggiungete il burro rimasto a fiocchetti, trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 180° e cuocete la zuppa per circa 30 minuti. Lasciatela riposare 10 minuti e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI VERZA, ZUCCA, PANE AL FARRO E LATTERIA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto