Zuppa di tubetti con cozze, cannellini e pecorino
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Regalatevi la succulenta zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino nelle fredde serate invernali tra Natale e Capodanno. Questa ricetta è un vero comfort food avvolgente e immancabile quando bisogna riscaldare una lunga tavolata di parenti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di pasta tipo tubetti
- 800 g di fagioli cannellini già lessati
- 1 kg di cozze fresche
- 1 peperoncino piccante
- 1 spicchio di aglio
INTRODUZIONE
La zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino è un primo piatto goloso e facile da preparare. Questa ricetta, servita in una porzione abbondante, è perfetta anche come piatto unico. Gli ingredienti principali, le cozze e i fagioli, sono un abbinamento consolidato, che svela un lato inedito attraverso il tocco di romanità conferito dal pecorino, che completa il piatto in modo sapido e deciso.
La preparazione della zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino è facile, veloce e prevede pochi passaggi. Le cozze vanno semplicemente lavate e fatte aprire in una padella coperta, avendo cura successivamente di filtrare il liquido. Ricordatevi anche di tenere da parte qualche cozza con il guscio per guarnire i piatti e dare alla preparazione un aspetto da vera pietanza di pesce.
Un piatto così delizioso e completo merita un accompagnamento dal gusto fragrante, intenso ed elegante, come quello di Rotari Brut, che regala al naso fini sentori di frutta gialla matura, con sfumature agrumate, di limone e bergamotto, crosta di pane e finale di mandorle dolci.
Come preparare: Zuppa di tubetti con cozze, cannellini e pecorino
Pulite le cozze raschiandole sotto il getto di acqua fresca corrente. Raccoglietele in un'ampia padella con 1 cucchiaio d'olio e un rametto di prezzemolo. Copritele e fatele aprire su fiamma vivace mescolando di tanto in tanto. Spegnete e fate intiepidire.
Prelevate ¾ di cozze, rimuovete i gusci e tenete da parte i muscoli. Tenete da parte le cozze restanti intere e filtrate il succo da queste rilasciato.
In una casseruola, fate dorare lo spicchio d’aglio mondato e schiacciato con il palmo della mano in poco olio insieme al peperoncino a fettine. Aggiungete i fagioli ben scolati e copriteli a filo d’acqua. Salate leggermente e portate a bollore. Aggiungete quindi il liquido filtrato delle cozze e mescolate. Fate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.
Nel frattempo cuocete i tubetti in acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolateli e aggiungeteli ai fagioli in cottura. Fate andare ancora per qualche minuto. Aggiungete infine i muscoli e spegnete.
Aggiungete un giro di olio a crudo, una spolverata di prezzemolo tritato e una generosa manciata di pecorino. Mescolate. Completate con le cozze ancora nel guscio e servite immediatamente.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Paccheri allo scoglio
I paccheri allo scoglio sono un delizioso primo piatto di pesce. Ricco e saporito, è una ricetta che porta in tavola il sapore del mare e la delicatezza dei pomodorini in un connubio vincente. Leggi tutto
Pasta, patate e provola
Pasta, patate e provola è un primo piatto irresistibile e facile da preparare. La tradizione popolare napoletana racchiusa in una pietanza gustosa, filante e avvolgente, che conquista il cuore al primo assaggio. Provatela! Leggi tutto
Lasagne delle feste
Le lasagne delle feste sono lasagne di pesce realizzate con un prelibato sugo di molluschi e una besciamella leggera, ricche e gustose. Una ricetta perfetta per le occasioni speciali! Leggi tutto