Zuppa di Cipolle con Grana e Pesto al Prezzemolo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Anche d'estate ti troverai la sera pieno di spirto d'iniziativa: e della più formidabile particolarità del Parmigiano Reggiano, cioè quella crosta spessa e legnosa che si presta a qualche poderosa invenzione.PROCEDIMENTO Le cipolle Tropea a velo andranno leggermente soffritte in un cucchiaio di olio evo e una noce di buon burro. Poi le coprirai di semplice acqua e lascerai sobbollire per un'ora circa. Evita gli appesantimenti delle classiche soup d'oignons a la provencale, quali farine e latte, che sarà già sostanziosa che basta e avanza. Prepara le croste. Ricavane dei quadrati, raspati per il verso cerato con la lama di un coltello, e ricavane delle tagliatelle. Ammollale in acqua fredda fino a che non sarà pronta la cipolla. Passa una manciata di prezzemolo fresco e ben asciutto al mizer, aggiungendo quattro o cinque mandorle e poco Parmigiano Reggiano: poi copri d'olio - una qualità delicata - e lascia riposare. Al tempo lessa due losanghe di pasta di grano duro - quelle del Pastifizio Apuano non stancano - molto al dente,e nello stesso tempo immergi le tagliatelle di croste nella zuppa. Nelle fondine versa la zuppa avendo cura di tener separate le croste. Poni al centro del piatto le losanghe, poi con un cucchiaio sgocciola il pesto leggero. Servile così, con un Coda di Volpe dell'annata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI CIPOLLE CON GRANA E PESTO AL PREZZEMOLO"

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto