Uova al tegamino

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Chiamate anche fritte, all'occhio di bue o in padella, le uova al tegamino sono probabilmente una delle ricette più conosciute in cucina, ma non è così scontato saperle preparare a dovere. Capita spesso infatti che l'albume diventi secco e gommoso, oppure che il tuorlo si sia eccessivamente rappreso. Come fare allora? Ecco i nostri consigli per preparare delle uova al tegamino a regola d'arte. Potete servirle ben calde come secondo piatto, ma anche come accompagnamento di verdure. Un classico è l’abbinamento con asparagi lessati.

1

Separate i tuorli dagli albumi, tenendo ognuno di essi in una ciotola differente. Trasferite il burro in una pentola o in quattro pentolini e scioglietelo su fiamma bassa fino a quando inizia a soffriggere.

2

Versate gli albumi e, cercando di tenerli separati se utilizzate una sola padella, rompeteli leggermente mentre cuociono e prima che si solidifichino, in modo da ottenere una cottura uniforme al centro e sui lati.

3

Quando l’albume è cotto e leggermente dorato sui bordi, unite al centro i tuorli, facendo attenzione a non romperli.

4

Coprite la padella con un coperchio, proseguite la cottura per un minuto e regolate di sale e pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "UOVA AL TEGAMINO"

Uova alla Benedict

Le uova alla Benedict sono una ricetta simbolo della colazione americana: deliziose uova in camicia adagiate su una fetta di pane con bacon e salsa olandese. Semplicemente super golose! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto