Trancio di merluzzo in umido con pesto alla Genovese e melanzane in moka di birra
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 4 tranci di merluzzo dal peso di 150 gr l’uno
- 4 pomodori San Marzano maturi
- 2 spicchi d’aglio
- 4 crostoni di pane
- 1 moka da 6
- 1 melanzana
- 33 cl di birra bionda
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 1 cucchiaio di pinoli
- olio extra vergine d’oliva
- sale
PROCEDIMENTO
Noi vicentini siamo tristemente famosi come ‘magnagatti’ (come se fossimo stati gli unici a mangiar il coniglio-gatto in tempi di carestia), ma siamo altresì famosi per il nostro ‘bacalà’, appunto, alla vicentina.
Piatto tipico, premiato, con una sua confraternita: tutti lo fanno, in pochi bene. Molti lo amano anche se della sua origine ci sono troppe versioni.
Innanzitutto si prepara il pesto: mettere nel frullatore basilico, aglio e pinoli ben freddi, versare olio evo a filo finchè non si avrà una consistenza abbastanza compatta. Conservare in frigo.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto