Tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
I tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode sono un primo piatto ideale per un pranzo o una cena a buffet. Una ricetta di grande impatto visivo con tutto il gusto tradizionale della pasta all’uovo.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di tagliatelle
- 8 uova di quaglia
- 200 g di ricotta di pecora
- 300 g di ricotta vaccina
- 60 g di parmigiano
Introduzione
La forma è quella di un nido, e ovviamente nel nido non può che esserci un bell'uovo, che suggerisce l'idea di nascita e di rinascita. Il tutto ravvivato dal colore primaverile per eccellenza, il verde degli spinaci. Per questo i tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode sono una ricetta perfetta per il pranzo di Pasqua. Si tratta di un primo piatto molto tradizionale negli ingredienti, ma proposto in una veste inedita: delle piccole monoporzioni, perfette per un pranzo o una cena in piedi, bellissime da vedere e deliziose da assaggiare. La parte più delicata di questa preparazione è quella della composizione dei tortini di tagliatelle. Per semplificarla, utilizzate tagliatelle secche, più facili da maneggiare di quelle fresche, e scolatele al dente, ricordandovi di ungerle. In questo modo non si attaccheranno tra di loro. Per quanto riguarda il ripieno, se non amate il gusto deciso della ricotta di pecora, potete utilizzare esclusivamente quella vaccina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta Pasqualina monoporzione, Mini lasagne
Ti può interessare anche: 30 ricette low cost per il pranzo di Pasqua, Antipasti di Pasqua 40 ricette facili, creative e sfiziose
Come preparare: Tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova
Per preparare i tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode, iniziate dal ripieno: lessate brevemente gli spinaci, strizzateli accuratamente e raccoglieteli in una ciotola. Sminuzzateli con le forbici, salate, condite con un goccio di olio e aggiungete entrambi i tipi di ricotta ben scolata. Amalgamate. Aggiungete il parmigiano e amalgamate ancora. Tenete da parte il ripieno di spinaci. Lessate le uova di quaglia per circa cinque minuti, fin quando non saranno sode. Raffreddatele sotto il getto di acqua fredda e sbucciatele.
Lessate le tagliatelle poche per volta in una casseruola fin quando non saranno morbide. Scolatele man mano su un tagliere rivestito di carta forno e stendetele. Spennellatele con un po' di olio. Come per gli intrecci dei cesti prelevatene gruppi di 8-10 per volta (a seconda della dimensione degli stampi) e intrecciatele in modo da avere dei quadrati di tagliatelle intrecciate. Ungete degli stampi per muffin preferibilmente in silicone. Sistemate in ognuno un quadrato di tagliatelle intrecciate avendo cura di farlo aderire sul fondo e sui bordi di ogni formina. Riempite ogni stampo con un po' di impasto di ricotta e spinaci. Spingete al centro un ovetto di quaglia e richiudete con le tagliatelle in eccesso ripiegandole verso il centro.
Spennellate la superficie dei tortini di olio e coprite tutto con un foglio di alluminio. Cuocete in forno statico a 200°C per circa 20 minuti. Levate quindi il foglio e fate dorare cinque minuti. Sfornate e ricoprite con il foglio di alluminio per non far alzare le tagliatelle. Fate riposare.
Sformate, capovolgete e servite i tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto