Tortellini al forno
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I tortellini al forno, conditi con ragù, besciamella e scamorza sono un primo piatto sostanzioso e ricco di gusto. Una ricetta perfetta per il pranzo della domenica in famiglia che non prevede grosse difficoltà ma regala enorme soddisfazione.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 350 g di polpa di manzo macinata
- 150 g di pancetta tesa macinata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla piccola gialla
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- 300 ml di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di latte
- 1 noce di burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe Inoltre
- 500 g di tortellini
- 250 ml di besciamella
- 100 g di scamorza bianca
- parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Tortellini al forno
Per realizzare la ricetta dei tortellini al forno iniziate a preparare il ragù. Tritate finemente al coltello il sedano, la carota e la cipolla. Scaldate un giro d'olio e il burro in una casseruola dal fondo pesante, aggiungete le verdure e fatele appassire lentamente a fiamma bassa. Aggiungete la pancetta tritata al coltello e rosolate il tutto a fiamma alta, mescolando continuamente e sgranando con un cucchiaio.
Aggiungete anche il macinato di manzo e fate rosolare sempre sgranandolo con cura. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Quando non si sentirà più l'odore dell'alcol, aggiungete il latte e lasciate assorbire a fiamma media sempre mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe. A questo punto unite la passata di pomodoro e il concentrato, mescolando con un cucchiaio per amalgamare. Portate a bollore, coprite laciando un piccolo sfiato e cuocete a fiamma bassissima per almeno 1 ora.
Quando il ragù sarà pronto e intiepidito tuffate i tortellini in acqua bollente salata, scolateli molto al dente e trasferiteli in una larga zuppiera. Conditeli con il ragù preparato, la besciamella e la provola tagliata a dadini. Mescolate delicatamente in modo da distribuire tutto il condiento in maniera omogenea e trasferite in una pirofila preventivamente imburrata.
Cospargete con abbondante parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, quindi dorate con il grill per un paio di minuti. Sfornate i tortellini al forno, lasciateli assestare per qualche minuto e servite in tavola.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto