Torta salata formaggio e pere
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta salata formaggio e pere è un'idea scenografica da proporre per un aperitivo o per un'occasione speciale, grazie alla disposizione delle pere che crea un bel gioco di forme. Un guscio di brisée alla mediterranea racchiude una combinazione di sapori di antica tradizione: pere e formaggio. Una ricetta che vi conquisterà al primo morso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina tipo 1
- 70 g di vino bianco secco
- 70 g di olio extravergine d'oliva
- sale
- un rametto di rosmarino fresco per il ripieno:
- 3 o 4 pere medio/piccole tipo coscia
- 175 g di formaggio erborinato piccante
- rosmarino fresco
Come preparare: Torta salata formaggio e pere
Per preparare la torta salata formaggio e pere, iniziate dalla pasta brisée mediterranea. Raccogliete in una ciotola la farina, il vino bianco, l'olio extravergine, un pizzico di sale e il rosmarino tritato. Impastate fino a formare un panetto omogeneo (potete farlo a mano o anche in planetaria), dunque avvolgetelo nella pellicola e mettete a riposare per un'ora in frigorifero. Si sconsiglia di preparare la pasta il giorno prima perché il vino potrebbe "cuocere" l'impasto e rovinarne la texture.
Trascorsa l'ora di riposo, stendete la pasta brisée a uno spessore di 1/2 centimetro e sistematela in una tortiera da 22 centimetri di diametro foderata con carta forno. Bucherellate il fondo della pasta brisée con una forchetta e disponete una parte del formaggio, conservatene qualche pezzetto per un passaggio successivo.
Tagliate a fettine regolari le pere, mantenendone riconoscibile la forma, e disponetele seguendo il perimetro della tortiera. Infornate a 210 °C per 30 minuti. Se il vostro forno è particolarmente potente, cuocete la torta sul ripiano più basso in modo che non bruci in superficie e che il fondo di pasta brisée si cuocia uniformemente.
Terminata la cottura, lasciate riposare per cinque minuti la torta, poi completate aggiungendo qualche cubetto di formaggio tenuto da parte, che si scioglierà in superficie creando un effetto ancora più goloso. Servite la torta salata formaggio e pere ancora calda decorando a piacere con qualche ago di rosmarino.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto