Torta salata formaggio e pere
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta salata formaggio e pere è un'idea scenografica da proporre per un aperitivo o per un'occasione speciale, grazie alla disposizione delle pere che crea un bel gioco di forme. Un guscio di brisée alla mediterranea racchiude una combinazione di sapori di antica tradizione: pere e formaggio. Una ricetta che vi conquisterà al primo morso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina tipo 1
- 70 g di vino bianco secco
- 70 g di olio extravergine d'oliva
- sale
- un rametto di rosmarino fresco per il ripieno:
- 3 o 4 pere medio/piccole tipo coscia
- 175 g di formaggio erborinato piccante
- rosmarino fresco
Come preparare: Torta salata formaggio e pere
Per preparare la torta salata formaggio e pere, iniziate dalla pasta brisée mediterranea. Raccogliete in una ciotola la farina, il vino bianco, l'olio extravergine, un pizzico di sale e il rosmarino tritato. Impastate fino a formare un panetto omogeneo (potete farlo a mano o anche in planetaria), dunque avvolgetelo nella pellicola e mettete a riposare per un'ora in frigorifero. Si sconsiglia di preparare la pasta il giorno prima perché il vino potrebbe "cuocere" l'impasto e rovinarne la texture.
Trascorsa l'ora di riposo, stendete la pasta brisée a uno spessore di 1/2 centimetro e sistematela in una tortiera da 22 centimetri di diametro foderata con carta forno. Bucherellate il fondo della pasta brisée con una forchetta e disponete una parte del formaggio, conservatene qualche pezzetto per un passaggio successivo.
Tagliate a fettine regolari le pere, mantenendone riconoscibile la forma, e disponetele seguendo il perimetro della tortiera. Infornate a 210 °C per 30 minuti. Se il vostro forno è particolarmente potente, cuocete la torta sul ripiano più basso in modo che non bruci in superficie e che il fondo di pasta brisée si cuocia uniformemente.
Terminata la cottura, lasciate riposare per cinque minuti la torta, poi completate aggiungendo qualche cubetto di formaggio tenuto da parte, che si scioglierà in superficie creando un effetto ancora più goloso. Servite la torta salata formaggio e pere ancora calda decorando a piacere con qualche ago di rosmarino.
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto