Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone

La torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone è una torta sfiziosa nel ripieno ma anche nella base, realizzata con una gustosa pasta brisée alla mediterranea. I profumi e i sapori dell'orto per un secondo piatto leggero o un antipasto goloso.

Condividi

INGREDIENTI

Profumi e sapori mediterranei per la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone, una stuzzicante crostata ripiena da servire come antipasto o, in una porzione più generosa e accompagnata da un'insalata verde, come piatto unico per un pranzo leggero.Oltre al ripieno leggero ma stuzzicante caratteristico della ricetta è l'impiego di una pasta brisée alla mediterranea preparata con olio extravergine di oliva, erbe aromatiche e un po' di concentrato di pomodoro che le conferisce sapore e colore. Le torte salate sono tra le preparazioni che più stimolano la fantasia in cucina e risultano la soluzione ideale in svariate occasioni: dall'aperitivo alla cena passando per la pausa pranzo in ufficio. Spesso prevedono ricette facili e veloci e sono buonissime sia calde che fredde, anche mangiate il giorno dopo.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tatin di pomodoriTorta salata di pomodori, zucchine e scamorzaTorta salata di rose con verduraCrostata salata di peperoni
1

Per realizzare la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provoloni iniziate a prepare la pasta brisée alla mediterranea seguendo dosi e procedimento della nostra ricetta. Lasciatela riposare in frigorifero per 60 minuti avvolta nella pellicola. Intanto mettete a cuocere le patate intere con la buccia dopo averle ben lavate: dovranno essere cotte ma sode. Fatele intiepidire, pelatele, tagliatele a rondelle e poi a metà. Tagliate a metà anche i pomodorini dopo averli lavati e asciugati.

2

Raccogliete in una terrina le patate, i pomodori, le olive taggiasche denocciolate e condite con olio, sale, pepe e basilico fresco. Mescolate il tutto. Estraete la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate con carta forno uno stampo di 30 cm e disponetevi la pasta brisée, lasciando i bordi in esubero. 

3

Ricoprite il fondo della pasta con metà delle verdure condite e aggiungete 2/3 del provolone, inserendo le fettine tra le verdure, anche piegandole. Coprite con il resto delle verdure e fate altrettanto con il provolone rimasto. Messo in questo modo il formaggio fondendo in cottura legherà maggiormente tutti gli ingredienti. Completate cospargendo la superficie con il pecorino grattugiato e infornate nella parte bassa del forno a 180°C per 25-30 minuti. 

4

Sfornate la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a fette senza che si sfaldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA CROCCANTE CON PATATE, POMODORINI, OLIVE E PROVOLONE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto