Torta rovesciata alle banane
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Per amare questa torta bisogna amare le banane, un frutto facile, economico e per tutte le stagioni. Un frutto che spesso è caro anche ai bambini, schiacciato con lo zucchero. Di questa torta le banane sono protagoniste, soprattutto alla fine, quanto il dolce viene rovesciato e le svela caramellate in superficie. Una ricetta facile e da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 100 gr di burro morbido
- 50 gr di zucchero di canna
- 3 banane non troppo mature
- 75 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- 125 gr di farina 00
- 60 ml di latte
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
INTRODUZIONE
Un dolce soffice, molto semplice da realizzare, ideale a colazione così come a merenda. Questa torta prende spunto dalla classica “Tarte Tatin”, con il suo effetto “rovesciato”.
Una torta leggera e golosa, arricchita da banane a fette e caramellate al punto giusto. In questo dolce il sapore deciso del caramello si sposa alla perfezione con la dolcezza delle banane.
Per un effetto tarte tatin provate anche la tarte tatin pere e cardamomo o la versione più estiva con le pesche. Vi proponiamo anche un'altra versione della stessa torta rovesciata alle banane ma con la pasta brisée, il cioccolato e un po' di liquore.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Banana bread, Banana bread al cioccolato, Torta banane e crema pasticciera
Come preparare: Torta rovesciata alle banane
In una ciotola sbattete energicamente 50 gr di burro morbido con lo zucchero di canna fino ad ottenere una morbida spuma.
Versate la spuma sul fondo di una tortiera apribile, diametro 18-20 cm, e distribuitela bene anche sui bordi. Adagiatevi quindi le banane tagliate a fette per il senso della lunghezza, senza premere troppo. Tenete da parte.
In un'altra ciotola lavorate a spuma gli altri 50 gr di burro con lo zucchero semolato. Unite quindi l'uovo e mescolate bene affinchè sia ben incorporato. Aggiungete infine la farina e il lievito ben setacciati. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
Versate l'impasto nella tortiera, sopra le banane, e livellate con delicatezza.
Fate cuocere in forno ben caldo a 180°C per 30-40 minuti, controllando il grado di cottura con uno stecchino che dovrà fuoriuscire completamente asciutto. Consigliamo di adagiare la tortiera su una teglia per evitare fuoriuscite di caramello durante la cottura. Lasciate raffreddare la torta all'interno dello stampo. Per staccarla facilmente passate la lama di un coltello tra la torta e il fondo dello stampo.
Rovesciate quindi la torta su un piatto da portata ed eliminate la parte inferiore dello stampo con delicatezza.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto