Torta rovesciata alle banane
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Per amare questa torta bisogna amare le banane, un frutto facile, economico e per tutte le stagioni. Un frutto che spesso è caro anche ai bambini, schiacciato con lo zucchero. Di questa torta le banane sono protagoniste, soprattutto alla fine, quanto il dolce viene rovesciato e le svela caramellate in superficie. Una ricetta facile e da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 100 gr di burro morbido
- 50 gr di zucchero di canna
- 3 banane non troppo mature
- 75 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- 125 gr di farina 00
- 60 ml di latte
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
INTRODUZIONE
Un dolce soffice, molto semplice da realizzare, ideale a colazione così come a merenda. Questa torta prende spunto dalla classica “Tarte Tatin”, con il suo effetto “rovesciato”.
Una torta leggera e golosa, arricchita da banane a fette e caramellate al punto giusto. In questo dolce il sapore deciso del caramello si sposa alla perfezione con la dolcezza delle banane.
Per un effetto tarte tatin provate anche la tarte tatin pere e cardamomo o la versione più estiva con le pesche. Vi proponiamo anche un'altra versione della stessa torta rovesciata alle banane ma con la pasta brisée, il cioccolato e un po' di liquore.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Banana bread, Banana bread al cioccolato, Torta banane e crema pasticciera
Come preparare: Torta rovesciata alle banane
In una ciotola sbattete energicamente 50 gr di burro morbido con lo zucchero di canna fino ad ottenere una morbida spuma.
Versate la spuma sul fondo di una tortiera apribile, diametro 18-20 cm, e distribuitela bene anche sui bordi. Adagiatevi quindi le banane tagliate a fette per il senso della lunghezza, senza premere troppo. Tenete da parte.
In un'altra ciotola lavorate a spuma gli altri 50 gr di burro con lo zucchero semolato. Unite quindi l'uovo e mescolate bene affinchè sia ben incorporato. Aggiungete infine la farina e il lievito ben setacciati. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
Versate l'impasto nella tortiera, sopra le banane, e livellate con delicatezza.
Fate cuocere in forno ben caldo a 180°C per 30-40 minuti, controllando il grado di cottura con uno stecchino che dovrà fuoriuscire completamente asciutto. Consigliamo di adagiare la tortiera su una teglia per evitare fuoriuscite di caramello durante la cottura. Lasciate raffreddare la torta all'interno dello stampo. Per staccarla facilmente passate la lama di un coltello tra la torta e il fondo dello stampo.
Rovesciate quindi la torta su un piatto da portata ed eliminate la parte inferiore dello stampo con delicatezza.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto
Torta di mele cremosa
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole. Leggi tutto