Torta paradiso con il Bimby
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta paradiso è un dolce semplice, tradizionale e senza tempo. Prepararla con il Bimby è facile e veloce: per l'impasto, infatti, basteranno solo 20 minuti. Dopo i 40 minuti di cottura in forno otterrete una torta alta, soffice e dal gusto delicato, perfetta per tutta la famiglia e per cominciare la giornata con la giusta carica. Provare per credere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di burro morbido
- 75 g di farina 00
- 75 g di amido di mais
- 4 tuorli
- 2 albumi
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
La torta paradiso è un dolce da colazione classico, perfetto se gustato al naturale o accompagnato ad esempio da una buona marmellata fatta in casa. Realizzare questa torta con il Bimby è semplice e veloce: per preparare l'impasto basteranno solo 20 minuti e, una volta pronto, dopo la cottura in forno di 40 minuti otterrete una torta alta e soffice, dal gusto delicato. Ecco quindi la ricetta di un dolce senza tempo, semplice ma goloso, perfetto per cominciare la giornata con la giusta carica. Per altre ricette con il Bimby consultate l'apposita sezione dedicata; se invece vi interessa preparare altri dolci da colazione tradizionali, potete consultate la ricetta tradizionale della torta paradiso, la ricetta della torta margherita, o sbizzarrirvi preparando una crostata a vostro piacere.
Come preparare: Torta paradiso con il Bimby
Raccogliete nel boccale del Bimby lo zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone. Polverizzate il tutto per 10 secondi a velocità Turbo. Tenete da parte.
Pulite molto bene il boccale e installate la farfalla. Montate gli albumi per 3 minuti a velocità 4 impostando la temperatura a 37°. Trasferiteli in una ciotola.
Togliete la farfalla e versate nel boccale il burro (deve essere molto morbido senza essere fuso), i tuorli, lo zucchero, la farina e l'amido di mais setacciati. Amalgamate il tutto per 30 secondi a velocità 4. Aggiungete il lievito setacciato e miscelate per altri 30 secondi alla medesima velocità.
Trasferite il composto in una ciotola e incorporate gli albumi utilizzando una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l'alto per non smontare.
Imburrate e rivestite di carta forno uno stampo circolare da 20 cm di diametro. Versatevi l'impasto e livellate. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Fate raffreddare prima di sformare il dolce. Servite la torta paradiso spolverizzandola con abbondante zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto