Torta greca al limone e mirtilli
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La torta greca al limone e mirtilli è un dessert sorprendente nell'aspetto, nel gusto e nella semplicità della ricetta. Un dolce da mangiare tiepido o freddo che alterna la croccantezza della pasta fillo alla morbidezza del ripieno profumato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di pasta fillo
- 300 ml di panna fresca
- 2 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 200 g di burro fuso
- 125 g di mirtilli
- zucchero a velo
Come preparare: Torta greca al limone e mirtilli
Per preparare la torta greca al limone e mirtilli portate per prima cosa la pasta fillo a temperatura ambiente. Nel frattempo riunite in una ciotola le uova con la panna, lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Sbattete il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte. Prendete il primo foglio di pasta fillo e sistematelo sul piano di lavoro stendendolo su un foglio di carta forno. Spennellatelo con il burro fuso e adagiatevi sopra un secondo foglio di pasta facendolo aderire molto bene.
Partendo dal lato più corto dei fogli, utilizzando pollice e indice di entrambe le mani, pizzicate la pasta in modo da darle la forma "a fisarmonica".
Arrotolatela su se stessa formando una rosa e ponetela al centro di uno stampo, da circa 20 cm di diametro, ben imburrato. Procedete imburrando e accoppiando i fogli di carta fillo a 2 a 2 come indicato, ma invece di formare una rosa disponeteli intorno a quella formata prima, partendo dal centro via via fino ad arrivare ai bordi della teglia. Spennellate con altro burro fuso in modo da ricoprire tutta la superficie in maniera omogenea e passate nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti o fino a leggera doratura della pasta.
A questo punto sfornate e versate sopra la pastella preparata, distribuitevi i mirtilli e proseguite la cottura per ulteriori 25-30 minuti sempre alla medesima temperatura. Sfornate il dolce e fate intiepidire per 10 minuti.
Spolverizzate la torta greca al limone e mirtilli di zucchero a velo e servite.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto