Torta greca al limone e mirtilli

La torta greca al limone e mirtilli è un dessert sorprendente nell'aspetto, nel gusto e nella semplicità della ricetta. Un dolce da mangiare tiepido o freddo che alterna la croccantezza della pasta fillo alla morbidezza del ripieno profumato. 

Condividi

INGREDIENTI

La torta greca al limone e mirtilli è un dolce scenografico e delizioso che vi conquisterà al primo assaggio.È realizzata con sfoglie di pasta fillo ripiegate in modo da formare delle accattivanti increspature che diventano dorate e croccanti. Prevede una prima cottura al forno con burro, viene poi ricoperta da una crema di uova e panna e nuovamente cotta. La scorza di limone grattugiata e i mirtilli aggiungono freschezza alla cremosità del ripieno. La torta greca al limone e mirtilli è irresistibile ed incredibilmente facile da realizzare, la tecnica di piegatura vi sorprenderà, caratteristica preparazione da "festa" detta soufra o souffra. Una ricetta originale di cui innamorarsi e da riproporre in varie occasioni., anche preparando da voi la pasta fillo.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake tart con mirtilli, Crostata rustica di mirtilli, Ciambella senza burro ai mirtilli
1

Per preparare la torta greca al limone e mirtilli portate per prima cosa la pasta fillo a temperatura ambiente. Nel frattempo riunite in una ciotola le uova con la panna, lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Sbattete il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte. Prendete il primo foglio di pasta fillo e sistematelo sul piano di lavoro stendendolo su un foglio di carta forno. Spennellatelo con il burro fuso e adagiatevi sopra un secondo foglio di pasta facendolo aderire molto bene. 

2

Partendo dal lato più corto dei fogli, utilizzando pollice e indice di entrambe le mani, pizzicate la pasta in modo da darle la forma "a fisarmonica".

3

Arrotolatela su se stessa formando una rosa e ponetela al centro di uno stampo, da circa 20 cm di diametro, ben imburrato. Procedete imburrando e accoppiando i fogli di carta fillo a 2 a 2 come indicato, ma invece di formare una rosa disponeteli intorno a quella formata prima, partendo dal centro via via fino ad arrivare ai bordi della teglia. Spennellate con altro burro fuso in modo da ricoprire tutta la superficie in maniera omogenea e passate nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti o fino a leggera doratura della pasta.

4

A questo punto sfornate e versate sopra la pastella preparata, distribuitevi i mirtilli e proseguite la cottura per ulteriori 25-30 minuti sempre alla medesima temperatura. Sfornate il dolce e fate intiepidire per 10 minuti.

5

Spolverizzate la torta greca al limone e mirtilli di zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA GRECA AL LIMONE E MIRTILLI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto