Torta greca al limone e mirtilli
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La torta greca al limone e mirtilli è un dessert sorprendente nell'aspetto, nel gusto e nella semplicità della ricetta. Un dolce da mangiare tiepido o freddo che alterna la croccantezza della pasta fillo alla morbidezza del ripieno profumato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di pasta fillo
- 300 ml di panna fresca
- 2 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 200 g di burro fuso
- 125 g di mirtilli
- zucchero a velo
Come preparare: Torta greca al limone e mirtilli
Per preparare la torta greca al limone e mirtilli portate per prima cosa la pasta fillo a temperatura ambiente. Nel frattempo riunite in una ciotola le uova con la panna, lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Sbattete il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte. Prendete il primo foglio di pasta fillo e sistematelo sul piano di lavoro stendendolo su un foglio di carta forno. Spennellatelo con il burro fuso e adagiatevi sopra un secondo foglio di pasta facendolo aderire molto bene.
Partendo dal lato più corto dei fogli, utilizzando pollice e indice di entrambe le mani, pizzicate la pasta in modo da darle la forma "a fisarmonica".
Arrotolatela su se stessa formando una rosa e ponetela al centro di uno stampo, da circa 20 cm di diametro, ben imburrato. Procedete imburrando e accoppiando i fogli di carta fillo a 2 a 2 come indicato, ma invece di formare una rosa disponeteli intorno a quella formata prima, partendo dal centro via via fino ad arrivare ai bordi della teglia. Spennellate con altro burro fuso in modo da ricoprire tutta la superficie in maniera omogenea e passate nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti o fino a leggera doratura della pasta.
A questo punto sfornate e versate sopra la pastella preparata, distribuitevi i mirtilli e proseguite la cottura per ulteriori 25-30 minuti sempre alla medesima temperatura. Sfornate il dolce e fate intiepidire per 10 minuti.
Spolverizzate la torta greca al limone e mirtilli di zucchero a velo e servite.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto