Torta di prugne
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questa torta di prugne è una fragrante spirale ripiena e decorata di deliziose prugne secche. A base di un impasto semplice da preparare anche a mano, senza l'aiuto dell'impastatrice elettrica, questo dolce è l'ideale da servire per la colazione, eventualmente ancora caldo. Una ricetta versatile che si presta ad accogliere farcie differenti, come una crema pasticciera, pezzetti di cioccolato o mele e uvetta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 4h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 180 g di farina 00
- 8 g di lievito di birra
- 125 g di latte
- 30 g di zucchero semolato
- 40 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 20 prugne secche denocciolate
- 2 cucchiaini di confettura di prugne o albicocche per la superficie
Come preparare: Torta di prugne
Sciogliete il lievito con un goccio di latte appena tiepido. In una ciotola versate la farina, aggiungete il lievito disciolto, poi il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, un pizzico di sale e il latte. Amalgamate tutti gli ingredienti con una spatola.
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo con le mani aiutandovi con un poco di farina fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Ponete a lievitare per circa 4 ore in una ciotola avendo cura di coprire con un telo di cotone.
Quando l’impasto avrà duplicato il suo volume trasferitelo su un foglio di carta forno e delicatamente allungatelo con le dita, senza schiacciarlo. Spolverizzate con dello zucchero e pezzetti di prugne secche. Arrotolate delicatamente fino a formare una lunga “salsiccia”. Al centro della carta forno arrotolate su sé stesso il cilindro di pasta fino a formare una sorta di roll.
Al centro della carta forno arrotolate su sé stesso il cilindro di pasta fino a formare una sorta di roll. Inserite le prugne secche intorno alle spirali di pasta e disponete l'impasto all’interno di un disco di metallo o di uno stampo per evitare che si allarghi troppo in fase di lievitazione.
Coprite con una ciotola e lasciate riposare ancora per circa 30 minuti. Portate il forno a 170°, pennellate la superficie del roll con la confettura. Cuocete per 30 minuti.
Sformate e servite.
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto