Torta di Halloween
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Vi presentiamo una ricetta spaventosamente buona, quella della torta di Halloween! Una torta di zucca al profumo di cannella, facile da preparare che incanterà grandi e piccini sia per l'aspetto sia per il sapore nelle giornate di feste a tema.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 dose di pasta brisée
- 380 g di purea di zucca cotta
- 100 g di zucchero di canna
- 3 uova
- 120 ml di panna fresca
- cannella in polvere
- noce moscata in polvere
- 1 uovo per spennellare
Come preparare: Torta di Halloween
Per realizzare la torta di Halloween, iniziate preparando la pasta brisée seguendo la ricetta base, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 2 ore. Nel frattempo preparate il ripieno: in un mixer frullate la polpa di zucca con le uova, lo zucchero di canna, la panna fresca non montata e le spezie fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendete la pasta brisée dal frigorifero e dividete il panetto a metà. Una parte avvolgetela nuovamente nella pellicola e sistematela in frigorifero. Stendete la pasta restante su una spianatoia infarinata con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Utilizzatela per foderare uno stampo a cerniera da 20-22 cm di diametro imburrato in modo da ricoprire sia la base che i bordi. Bucherellate la base, rimuovete la pasta in eccesso e farcite con il ripieno alla zucca.
Livellate e stendete la pasta brisée restante in un disco dello spessore di 5 mm e del diametro della teglia. Disponetelo sul ripieno alla zucca e fate pressione lungo i bordi in modo da saldarli. Con un coltellino intagliate gli occhi, il naso e una bocca. Qualora la pasta dovesse esser difficile da tagliare perché fuori temperatura il consiglio è quello di mettere la pie in freezer per 30 minuti e di procedere all’intaglio. Spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete nel forno già caldo a 180° per 45 minuti o fino a doratura della pasta.
Sfornate la torta di Halloween e fate raffreddare completamente prima di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto