Torta alle mele e caffè
- Preparazione 35 min
- ricetta media
La torta alle mele e caffè è un dolce da colazione diverso dal solito: un soffice impasto che profuma di questi due ingredienti, perfettamente bilanciati nei sapori e nelle consistenze. Assaggiatela, sarà tutto un altro risveglio!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 160 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 3 uova a temperatura ambiente
- ½ bustina di lievito per dolci
- 60 ml di latte
Come preparare: Torta alle mele e caffè
Iniziate a preparare la torta alle mele e caffè dallo streusel. Raccogliete tutti gli ingredienti in un robot da cucina con le lame e lavorate velocemente fino a ottenere un impasto sbricioloso. Potete compiere l'operazione anche con le mani. Lasciatelo riposare in freezer per almeno 30 minuti.
Dedicatevi all'impasto. Utilizzando la planetaria o le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e leggero. Unite le uova a temperatura ambiente, inglobandole 1 alla volta e poi proseguite aggiungendo metà farina setacciata.
Unite anche il latte in cui avrete sciolto il caffè solubile, poi completate con la farina mancante, il lievito e la cannella in polvere.
Aggiungete all’impasto le mele tagliate a cubetti, incorporandole con una spatola. Trasferite in una teglia rettangolare da 24x19 cm rivestita con carta forno. Poi livellatelo in superficie aiutandovi sempre con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
Cospargete la superficie con lo streusel freddo e cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per circa un’ora o poco più, monitorando il livello di doratura. Quando infilando uno stecchino questo sarà asciutto il dolce sarà pronto. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Sformate e per servire la vostra torta alle mele e caffè tagliate a fette o quadrotti.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto