Torta alle mele e caffè
- Preparazione 35 min
- ricetta media
La torta alle mele e caffè è un dolce da colazione diverso dal solito: un soffice impasto che profuma di questi due ingredienti, perfettamente bilanciati nei sapori e nelle consistenze. Assaggiatela, sarà tutto un altro risveglio!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 160 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 3 uova a temperatura ambiente
- ½ bustina di lievito per dolci
- 60 ml di latte
Come preparare: Torta alle mele e caffè
Iniziate a preparare la torta alle mele e caffè dallo streusel. Raccogliete tutti gli ingredienti in un robot da cucina con le lame e lavorate velocemente fino a ottenere un impasto sbricioloso. Potete compiere l'operazione anche con le mani. Lasciatelo riposare in freezer per almeno 30 minuti.
Dedicatevi all'impasto. Utilizzando la planetaria o le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e leggero. Unite le uova a temperatura ambiente, inglobandole 1 alla volta e poi proseguite aggiungendo metà farina setacciata.
Unite anche il latte in cui avrete sciolto il caffè solubile, poi completate con la farina mancante, il lievito e la cannella in polvere.
Aggiungete all’impasto le mele tagliate a cubetti, incorporandole con una spatola. Trasferite in una teglia rettangolare da 24x19 cm rivestita con carta forno. Poi livellatelo in superficie aiutandovi sempre con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
Cospargete la superficie con lo streusel freddo e cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per circa un’ora o poco più, monitorando il livello di doratura. Quando infilando uno stecchino questo sarà asciutto il dolce sarà pronto. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Sformate e per servire la vostra torta alle mele e caffè tagliate a fette o quadrotti.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto