Torta alla zucca con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una tazza di tè caldo e una torta alla zucca sul tavolo: cosa c’è di meglio? La torta alla zucca con il Bimby è una ricetta facile e veloce, ideale per rendere speciali le vostre merende o colazioni. Perfetta anche come dessert, soddisferà chi non rinuncia a un tocco di dolcezza dopo i pasti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 120 g di polpa di zucca (peso al netto degli scarti)
- 40 ml di olio di semi
- 40 ml di latte
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di scorza di arancia grattugiata
- 2 uova
- 120 g di zucchero semolato
- 140 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci
- sale
- zucchero a velo
Come preparare: Torta alla zucca con il Bimby
Per preparare la torta alla zucca con il Bimby tagliate la zucca (già pulita) a cubetti e mettetela nel boccale. Frullatela in 4 riprese da 10 secondi a velocità 7, riportando ogni volta il composto verso il basso con l'apposita spatola. Unite il latte e l'olio e frullate per 50 secondi a velocità 6, poi impostate la velocità Turbo e frullate per altri 10 secondi. Prelevate il composto ottenuto e tenetelo da parte cercando di pulire al meglio il boccale con la spatola.
Unite nel boccale le uova e lo zucchero e lavoratele per 5 minuti a velocità 4. Aggiungete la scorza d'arancia grattugiata, la cannella e la purea di zucca e mescolate per altri 40 secondi a velocità 3.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e mescolate per 1 minuto a velocità 4. Trasferite il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e infarinato, e livellate.
Cuocete nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura infilzando la torta con uno stecchino, che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente. Spolverizzate la torta alla zucca con il Bimby con lo zucchero a velo e servite!
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto