Tonnarelli al pecorino con mele croccanti

​Un primo piatto di pasta che (forse) non avete mai provato, dove l’acidulo della mela crea un contrasto vincente con la cremosità del formaggio. Una ricetta facile, veloce e con pochi ingredienti. Una formula vincente!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta dei tonnarelli con pecorino e mele croccanti propone sapori diversi in un insieme elegante e armonioso. Un primo piatto di pasta in cui le note acidule delle mele contrastano la cremosità del formaggio stagionato e il lime completa l’insieme con un tocco fresco. Una ricetta facile e veloce da realizzare, con pochi ingredienti, ideale per portare in tavola un piatto dal condimento speciale. I tonnarelli che troviamo nella ricetta della cacio e pepe, ben si sposano a questa combinazione di ingredienti. Per chi ama un tocco croccante in più suggeriamo una variante: l’aggiunta di nocciole tritate. Se è più consueto trovare le mele nelle classiche amatissime torte di mele, non dimentichiamo che questo ingrediente sa esprimere le sue qualità anche in ricette salate: per esempio l'arista alle mele o le sfogliatine alle mele e gorgonzolaALTRE RICETTE GUSTOSE: Quiche di mele, chevre chaud e timo, Involtini di pasta fillo con mele, pancetta e formaggio
1

Preparare questi tonnarelli al pecorino con mele croccanti è facile e veloce. Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi e privatele del torsolo. Tagliatele a cubetti piccoli e irroratele di succo di lime. Saltatele in una padella ben calda con una noce di burro. Fate andare qualche minuto su fuoco vivace fino a quando le mele non inizieranno ad ammorbidirsi leggermente pur restando al dente. Spegnete e tenete da parte.

2

Cuocete i tonnarelli in acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura previsto. Nel frattempo, raccogliete il formaggio in una capiente boule insieme a una generosa spruzzata di pepe macinato. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua della pasta mantecando con una frusta a mano in modo da ottenere una crema densa. Scolate la pasta e trasferitela nella boule mantecando ed eventualmente correggendo la densità del condimento con un cucchiaio di acqua di cottura. 

3

Impiattate in 4 piatti fondi unendo in ogni porzione un cucchiaio di mele saltate, completate con scorza di lime grattugiata e servite immediatamente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TONNARELLI AL PECORINO CON MELE CROCCANTI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto