Tiramisù di yogurt e frutta
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
Questa ricetta è molto diversa da quella del tiramisù classico, è un'alternativa che sfrutta lo stesso principio del celebre dolce veneto ma ha fra gli ingredienti solo yogurt, biscotti e frutta fresca. Un dolce al cucchiaio alla frutta perfetto per la stagione estiva: leggero e sano!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di yogurt intero
- 500 g di frutta fresca mista (ciliegie denocciolate, mirtilli, fragoline di bosco)
- 2 pesche mature
- 120 g di biscotti all’avena
- 2 cucchiai di fiocchi di avena
- 30 g di lamelle di mandorle
- ½ bicchiere di succo di lamponi
- 3 cucchiai di zucchero
Il titolo della ricetta dice tiramisù ma non è un tiramisù vero e proprio, è un dolce al cucchiaio che sfrutta il principio del tiramisù ma ha degli ingredienti completamente diversi dal dolce forse più popolare al mondo. Yogurt, frutta e biscotti sono gli ingredienti base di questa ricetta che è facile e veloce da preparare e richiede ingredienti che spesso abbiamo in dispensa.
Una ricetta adeguata a chi non deve esagerare con gli zuccheri (benchè siano presenti in frutta e biscotti la quota è inferiore rispetto al tiramisù classico) e a chi non può mangiare le uova. Perfetta anche per preparare un dessert facile che incontra il gusto di tutti.
Se siete appassionati di tiramisù saprete che ne esistono numerose declinazioni, in questo articolo vi proponiamo 18 tiramisù per addolcire il weekend.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frozen yogurt tiramisù, Frozen yogurt con mirtilli e pesche, Mousse allo yogurt e passion fruit
Come preparare: Tiramisù di yogurt e frutta
Per preparare il tiramisù yogurt e frutta, lavate, pulite e tagliate a piacere la frutta mista (conservandone un po’ per la decorazione) e una pesca, aggiungete 2 cucchiai di zucchero, mescolate e lasciate riposare al fresco. Distribuite sul fondo di una terrina di vetro uno strato di biscotti leggermente sovrapposti e spennellateli con il succo di lamponi.
Aggiungete poi uno strato di yogurt e cospargetelo con una parte di frutta fresca. Se volete ottenere una crema più soffice potete aggiungere un po’ di panna montata mescolata allo yogurt. Proseguite con uno strato di biscotti spennellati con il succo e stendete l’ultimo strato di yogurt. Sbollentate per 2 minuti la pesca rimasta, scolatela, spellatela e poi frullate la polpa con lo zucchero rimasto e versate la purea sul dolce. Decorate con la frutta mista che avevate messo da parte. Fate riposare il tiramisù in frigorifero.
Pochi minuti prima di servire tostate brevemente i fiocchi di avena con le mandorle in una padella antiaderente. Distribuiteli sul tiramisù allo yogurt e frutta e servite.
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto