Tarte tatin pomodorini e burrata

La tarte tatin pomodorini e burrata è un antipasto sfizioso e scenografico, perfetto se cercate una ricetta nuova da preparare per gli amici. L'abbinamento tra la dolcezza dei pomodorini e la freschezza della burrata è la carta vincente che trasformerà questa tarte tatin nel tuo signature dish della stagione!

Condividi

INGREDIENTI

Un guscio di pasta brisée friabile e burrosa e un ripieno dal cuore cremoso, la tarte tatin pomodorini e burrata è la ricetta da provare per una torta salata diversa dal solito, dai colori e dai profumi inebrianti.La particolarità di questa tarte tatin sta nella sua doppia cottura: i pomodorini vengono prima caramellati in padella, profumati con aglio e timo, e poi assemblati alla base della tortiera prima di completare la cottura in forno, ricoperti dalla brisée.La burrata 100% latte italiano Amo Essere Eccellente è la vera protagonista di questa tarte tatin: aggiungetela come ultimo tocco aperta al centro della torta e darà una svolta di cremosità e freschezza alla ricetta.Questa ricetta è una variante salata della classica tatin alle mele, il celebre dolce francese a base di mele caramellate. Nella versione salata con pomodorini e burrata è perfetta come antipasto o aperitivo.ALTRE RICETTE GUSTOSECrostini con burrata, pomodorini e culatello, Tatin di zucca e peperoni allo zenzero, Cestini salati di pasta brisée
1

Iniziate la preparazione della tarte tatin pomodorini e burrata dalla pasta brisée. Lavorate il burro freddo a pezzetti con la farina, il pecorino e un pizzico di sale. Potete utilizzare un mixer o la frusta k della planetaria. Incorporate i tuorli e aggiungete l’acqua (fredda o a temperatura ambiente) poca alla volta.

2

Una volta ottenuta una pasta liscia e omogenea, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e metettelo a raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.

3

Cuocete i pomodorini interi in padella insieme a un giro di olio extravergine di oliva, miele a piacere, sale, pepe, timo e uno spicchio di aglio. Fate cuocere e caramellare per circa 15 minuti, i pomodorini dovranno appassire leggermente per evitare che perdano acqua nella successiva cottura in forno.

4

Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta brisée a uno spessore di circa 5 millimetri, sagomate un cerchio aiutandovi con il fondo di una tortiera di circa 20 centimetri di diametro ed eliminate eventuali scarti. Mettete i pomodorini caramellati sul fondo della tortiera.

5

Coprite i pomodorini con il disco di pasta steso e ripiegate bene i bordi verso l’interno per sigillarli. Cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti. 

6

Fate riposare qualche minuto la tarte tatin, quindi rovesciatela delicatamente sul piatto da portata. Completate con la burrata aperta al centro, un giro di olio extravergine e una macinata di pepe fresco di mulinello, e la tarte tatin pomodorini e burrata è pronta per essere gustata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTE TATIN POMODORINI E BURRATA"

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto