Tarte Robuchon

La tarte Robuchon è un'ode al cioccolato fondente​: una crostata all'apparenza semplicissima, quasi essenziale, trattandosi di un guscio di pasta frolla con un cuore di crema al cioccolato. Perfetta per chiudere una cena con amici o un pranzo in famiglia è un dolce irresistibile. Questa è la nostra versione.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La tarte Robuchon è forse la più famosa e golosa crostata al cioccolato. Prende il nome dallo chef che l'ha inventata, il francese Joel Robuchon, ed è un dolce all'apparenza, e nella sostanza invero, molto semplice. E proprio questa sua semplicità ne è il punto di forza: un guscio di pasta frolla che esalta la presenza del cioccolato fondente, espresso in una crema densa e vellutata. Irresistibile. 

Per chiudere una cena con gli amici, un pranzo in famiglia è una ricetta, questa, con la quale andare sul sicuro se volete entusiasmare i vostri commensali. La ricetta non è complessa per quanto la base di frolla necessiti una prima cottura in bianco e una seconda con la farcia.

La tarte Robuchon (questa la nostra versione) è dunque un dolce che entra di diritto nell'elenco dei 30 dolci al cioccolato da provare subito e che difficilmente abbandonerete dopo averlo preparato una prima volta.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata con ganache al cioccolato e crema al mascarpone, Crostata al cioccolato e melagrana, Crostata al cioccolato, Tartellette al cioccolato e frutta secca

1

Stendete la pasta frolla, che avrete realizzato secondo le doci e il procedimento della ricetta base, con il mattarello su una superficie infarinata portandola allo spessore di 5 mm circa. Utilizzatela per foderare uno stampo da crostata (festonato oppure liscio ma possibilmente con il bordo amovibile) da 24 cm di diametro ricoprendo sia la base che i bordi. Rimuovete gli eccessi di pasta e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.

2

Preparatevi per la cottura in bianco: ponete un foglio di carta forno e pesetti di ceramica all'interno del guscio di frolla e cuocete il tutto nel forno già caldo per 15 minuti a 180°. Trascorso questo tempo eliminate carta e pesi e fate asciugare in forno per altri 5 minuti, sempre alla medesima temperatura.

3

Preparate il ripieno: portate a bollore il latte e la panna in una piccola casseruola. Versate il tutto sul cioccolato fondente grossolanamente tritato e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Aggiungete adesso l'uovo e amalgamate.

5

Versate il composto al cioccolato tiepido all'interno del guscio di frolla e cuocete nel forno già caldo a 120° per circa 40 minuti, o fino a quando la crema avrà raggiunto la consistenza di un budino. Fate raffreddare completamente la tarte Robuchon prima di sformarla con delicatezza e servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTE ROBUCHON"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto