Tartare di pesce

Condividi

INGREDIENTI

Tagliate i tre tipi di pesce prima a fettine e poi a dadini piccolissimi. Lavate un limone, asciugatelo, grattugiatene la scorza e mescolatela in una ciotola con il pesce. Spremete il limone, filtrate il succo e condite il pesce insieme a due cucchiai di olio, una macinata di pepe e una presa di sale. Lavate e modate peperone, zucchine e cipollotto, tagliateli a dadini piccolissimi e unite il tutto al pesce. Spennellate co olio l’interno dei tagliapasta, disponeteli nei piatti e compattateci dentro la tartara di pesce. Sfilateli via e completate con i pomodorini tagliati a fettine, foglioline di insalata e la metà del sesamo. Spremete il limone rimasto ed emulsionatelo in una ciotola con 5-6 cucchiai di olio, una presa di sale, qualche goccia di tabasco, il sesamo rimasto e servite.

TARTARE D'ESTATE: COME CONSUMARE GLI ALIMENTI CRUDI

D'estate è ancor più piacevole preparare in poche mosse gustose e fresche tartare. Ma cosa bisogna sapere prima di servire in tavola carne e pesce crudi? Scoprilo nel nostro articolo dedicato

MEGLIO CONDIRE ALL'ULTIMO MOMENTO

Per evitare che il pesce cuocia troppo a contatto con il limone preparate in anticipo tutte le verdure e la salsa, ma condite la tartara solo 10 minuti prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI PESCE"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto