Stelline di pasta sfoglia con broccoli, bufala e acciughe
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le stelline di pasta sfoglia con broccoli, bufala e acciughe sono stuzzichini perfetti per tutte le occasioni. Sono un'ottima idea per un aperitivo home made, ma anche come antipasto sfizioso. L'esecuzione della ricetta è semplice e veloce e il risultato una combinazione di sapori equilibrata e stuzzicante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
- 1 broccolo
- 10-12 filetti di acciughe
- 1 mozzarella di bufala
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino in polvere
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Le stelline di pasta sfoglia con broccoli, bufala e acciughe sono deliziosi bocconcini, facili e veloci da preparare, perfetti per un antipasto sfizioso, un aperitivo o un brindisi. Realizzateli insieme a altre sfiziose ricette, come ad esempio i Crostini al salmone affumicato e i Cestini di pasta sfoglia. La ricetta per eseguirli prevede poche e semplici mosse, partendo da un pratico rotolo di pasta sfoglia già pronto base ideale per accogliere una decorazione appetitosa: broccolo saltato, un fresco fiocco di mozzarella e uno stuzzicante filetto di acciuga. Una combinazione di sapori equilibrata e gustosa che richiama un fresco calice di vino bianco secco, capace di esaltare con leggerezza la sapidità delle acciughe. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartine al salmone e formaggio, Tartine miste, Tartine ricotta, salmone e caviale di limone
Come preparare: Stelline di pasta sfoglia con broccoli, bufala e acciughe
Per realizzare le stelline di pasta sfoglia con broccoli, bufala e acciughe iniziate a suddividere il broccolo in cimette. Lavatele sotto l'acqua corrente e tuffatele in acqua bollente salata per 3-4 minuti. Scolatele e fatele raffreddare. Fate scaldare in padella l'olio e lo spicchio d'aglio tagliato a metà. Unite il peperoncino, aggiungete le cimette di broccolo e fatele saltare per qualche minuto, completando alla fine con poco sale e pepe. Fate raffreddare.
Nel frattempo stendete la pasta sfoglia e con uno stampo o coppapasta a forma di stella da 5-6 cm ricavate delle sagome che disporrete, opportunamente distanziate, su una teglia foderata di carta forno. Bucherellatele con i rebbi di una forchetta e ponetevi sopra una cimetta di broccolo. Cuocete nel forno a 200° per 30 minuti.
Sfornate, completate ogni stellina con un po' di bufala sfilacciata e un filetto di acciuga arrotolato. Servite subito le vostre stelline di pasta sfoglia con broccoli, bufala e acciughe.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto