Staglio, preforma e lievitazione in ciotola della pizza
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La terza parte della ricetta della pizza fatta in casa prevede le fasi di staglio, preforma e lievitazione finale. Con lo staglio, l’impasto viene porzionato in panetti che andranno poi stesi per formare le pizze.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo lievitazione 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- impasto lievitato per 4 pizze
- semola rimacinata
Come preparare: Staglio, preforma e lievitazione in ciotola della pizza
Per prima cosa preparate 4 ciotole (per 4 panetti) distribuendo sul fondo qualche cucchiaio di semola rimacinata. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e, con l’ausilio di un tarocco e di una bilancia, ricavate dei panetti di circa 260 grammi.
Date ai panetti ricavati una forma leggermente tondeggiante, riportando la chiusura dell’impasto dei panetti stessi nella parte sottostante. Quando manipolate i panetti, provate a disegnare la lettera 'C', sentirete al tatto che, con questo movimento, l’impasto si avvolge su se stesso, dando «nervo» al panetto. È questa la cosiddetta “pirlatura” di un impasto. Ripetete l’operazione almeno altre 3 volte.
Una volta formati i panetti, capovolgeteli dal piano di lavoro con l’aiuto del tarocco e, utilizzando la punta delle dita di entrambe le mani, sollevate i panetti e adagiateli nelle ciotole con la semola rimacinata.
Con un cucchiaio, distribuite altra semola rimacinata fra i bordi interni delle ciotole e i panetti. Coprite le ciotole con pellicola o con un telo per alimenti e fate lievitare i panetti a temperatura ambiente per circa 1 ora e mezza, dovranno aumentare di volume di circa 2 volte e mezza.
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto