Spianarelle con erbe e pistacchi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le spianarelle con erbe e pistacchi sono delle sfogliette, croccanti e sottili, semplicissime da realizzare. Un'idea sfiziosa per un aperitivo, uno snack al volo ma anche per sostituire il pane a tavola. La ricetta è facile, veloce e non contiene lievito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di farina di tipo 1
- 200 g di farina di farro
- 100 g di acqua
- 20 g di olio extravergine di oliva
- granella di pistacchio
- erbe aromatiche tritate o seccate (rosmarino, salvia, origano, timo etc)
- sale
Le spianarelle con erbe e pistacchi sono uno snack stuzzicante che accompagna con gusto i salumi di un antipasto o il tagliere misto dell'aperitivo. Sono veloci da preparare e non presentano difficoltà tecniche.
Le spianarelle sono senza lievito, la ricetta prevede solo un riposo della pasta, di mezz'ora, prima che venga stesa. Croccanti e sfiziose potete scegliere il mix di erbe aromatiche che preferite.
Così come per i crackers fatti in casa, vi consigliamo di preparare le spianarelle ai pistacchi in quantità: una tira l'altra.
ABBINAMENTO La spianarella si adatta a molte situazioni. Si accompagna volentieri a una birra chiara, a un vino piuttosto leggero, che sia bianco o rosso, o ancora al vostro cocktail preferito. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frustine con patate, speck e prosciutto crudo, Grissini al pomodoro con crema di melanzane
Come preparare: Spianarelle con erbe e pistacchi
Per realizzare le spianarelle iniziate a impastare le farine con l'acqua, valutando il reale assorbimento delle farine. L’impasto dovrà risultare modellabile ma sodo. Aggiungete il sale e 3-4 cucchiai d'olio, unito agli aromi che preferite. Fate riposare la pasta per mezz’ora, quindi stendetela a lembi sottili con il matterello e depositateli sulla placca del forno foderata con l'apposita carta. Spennellate con un po' d'olio e spolverizzate con la granella di pistacchio e altre erbe, a piacere. Incidete a zig zag con la rotella dentellata, in modo da creare strisce o losanghe, e mettete in forno già caldo a 200° per 10 minuti. Controllate la doratura e la croccantezza: sfornate e fate raffreddare. Spezzate e servite le spianarelle, magari accompagnate da una scaglia di pecorino molto stagionato.
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto