Snowball
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Snowball ovvero palle di neve, dolci, friabili e facili da preparare. Perfetti per accompagnare una merenda magari quando fuori si gioca a palle di neve davvero! Una ricetta invernale per definizione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 12 min
- Luogo di riposo FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 120 g di burro morbido
- 35 g di zucchero semolato
- bacche di vaniglia
- una presa di sale
- 120 g di farina
- 120 g di noci tritate
- 100 g di zucchero a velo
INTRODUZIONE
Noti come come biscotti russi o biscotti messicani da matrimonio, le snowball ricordano all’assaggio i famosi Shortbread scozzesi per il preponderante gusto e profumo di burro. In questa ricetta, abbiamo aggiunto delle noci all'impasto, che regalano una piacevole croccantezza.
Per garantirne la friabilità, è fondamentale preparare delle piccole “palle di neve” utilizzando lo zucchero semolato al posto dello zucchero a velo, che farebbe seccare troppo i biscotti. Potrete utilizzare lo zucchero a velo come decorazione finale, per creare l'effetto della neve.
La ricetta delle snowball prevede pochi e semplici passaggi, per questo motivo sono divertenti da preparare anche con i bambini. Sono biscotti ideali da consumare a merenda, con un tè caldo o un caffé, oppure a fine pasto, magari serviti su un vassoio di pasticcini, come le Fiamme al cioccolato, i Bicchierini con crema di pistacchi e frutti di bosco e le Ciotoline con muesli e macedonia di frutta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Shortbread al cioccolato, Biscotti al cocco
Come preparare: Snowball
Per preparare le snowball, in una ciotola battete con un frustino (o con le fruste elettriche) il burro insieme allo zucchero semolato, fino a che il composto non risulterà spumoso. Aggiungete i semi di ½ bacello di vaniglia fresca e piano piano la farina, sempre usando la frusta.
Tritate le noci grossolanamente e aggiungetele al composto. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno e riponetelo in frigo a compattare. Dopo un’ora, tagliate a fette l’impasto e velocemente preparate delle palline regolari (grandi come una noce) e sistematele su di una placca ricoperta di carta forno.
Cuocete i biscotti a 160 gradi per 12 minuti, facendo attenzione che non si scuriscano troppo e soprattutto non si crepino, per evitare di farli seccare. Lasciate raffreddare le snowball e poi rotolatele in abbondante zucchero a velo. Disponete questi gustosi dolcetti a palla di neve su un piatto o in una scatola.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto