Sformato di zucca e patate
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Lo sformato di zucca e patate è un gustoso piatto unico di stagione, dalla ricetta facile e dal risultato garantito. La cottura non è breve, perciò consigliamo di prepararlo con un po' di anticipo, perfetto a per il pranzo della domenica o per una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
INGREDIENTI
- 700 g di zucca Hokkaido
- 6-7 patate (a seconda della dimensione)
- 100 g di speck a fette
- 150 g di provola bianca
Come preparare: Sformato di zucca e patate
Per preparare lo sformato di zucca e patate iniziate a sbucciare la zucca e tagliatela a fette. Se utilizzate una varietà di zucca dalla buccia edibile, come la Hokkaido, non sarà necessario sbucciarla, ma dovrete lavare molto bene la scorza. Sistemate le fette su una placca foderata con carta forno, conditele con olio d’oliva, sale e pepe e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 35-40 minuti o fino a quando saranno diventate tenere.
Nel frattempo, sbucciate le patate e fatele sbollentare per 10 minuti in acqua bollente salata. Scolatele e, quando saranno maneggiabili, tagliatele a fette sottili. Imburrate una pirofila e fate un primo strato di patate, spolverandole di pepe.
Proseguite con uno strato di fette di zucca e da uno di speck.
Aggiungete la provola a fettine e cospargete con una parte del parmigiano reggiano grattugiato. Procedete in questo modo alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
Terminate spolverizzando con il parmigiano reggiano rimasto. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino a quando la provola sarà fusa e le patate saranno morbide.
Servite subito lo sformato di zucca e patate, porzionandolo nei piatti da portata.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto