Sformatini vegan di broccoli e tofu al mandarino con quinoa croccante
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- latte di soia
- quinoa
- olio per friggere PER LA SPUMA
- 250 ml di latte di soia al naturale
- curcuma
- noce moscata
- sale
INTRODUZIONE
Il tofu all’interno degli impasti è un ottimo sostituto delle uova, capace di regalare cremosità dando al tempo stesso anche consistenza. Utilizzandolo per gli sformati di verdura avrete sempre come risultato finale un impasto molto morbido e i vostri tortini non diventeranno secchi o stopposi, senza la necessità di utilizzare la panna o il formaggio.In questa ricetta utilizziamo proprio il tofu per creare degli sformati di broccoli profumati al mandarino e li accompagniamo con una spuma alla curcuma e piccole perle croccanti di quinoa.PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettiamo sul fuoco a fiamma dolce il latte di soia con un pizzico di sale, una grattugiata di noce moscata e un cucchiaino di curcuma, lasciamo insaporire bene e facciamo raffreddare in frigorifero.Lessiamo per qualche minuto il broccolo a pezzi e le cime insieme alla carota a tocchetti, poi mettiamo tutto in padella con un giro d’olio e lasciamo cuocere fino a quando la verdura sarà morbida.Laviamo e asciughiamo il tofu, lo facciamo a pezzetti e lo frulliamo con la verdura tiepida, un po’ di maggiorana, sale e pepe. Aggiungiamo il succo dei mandarini e, se necessario, anche qualche cucchiaio di latte di soia, fino a ottenere un composto cremoso e liscio.Riempiamo gli stampini monoporzione unti e infarinati e inforniamo a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.Scaldiamo qualche cucchiaio d’olio per friggere e aggiungiamo un paio di manciate di quinoa, lasciamo dorare e scoliamo bene.In un contenitore ben freddo utilizziamo il mixer per montare il latte di soia alla curcuma insieme a un po’ d’olio extravergine fino a ottenere una spuma (per questa fase è possibile anche usare un sifone omettendo l’olio) che serviamo sul fondo del piatto con qualche goccia d’olio e su cui adagiamo il tortino e la quinoa croccante.Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto