Seduzione
- Preparazione 24h
- ricetta impegnativa
Una dolce tentazione alla quale gli amanti del cioccolato non potranno resistere: la ricetta di Seduzione, una dolce creazione che il giovane pasticcere Nicolò Moschella ha preparato per Il Cucchiaio d'Argento. Questo dessert, che da fuori ricorda un famoso cioccolatino, è l'ideale conclusione di una romantica cena di coppia, ma anche un modo originale per vivere un momento goloso tra amici.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 24h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 161 g di burro
- 80 g di zucchero di canna
- 2 g di sale
- 1 g di vaniglia
- 200 g di farina 00 per la crema inglese
- 83 g di latte
- 83 g di panna
- Buccia di limone
- 33 g di tuorlo
- 15 g di zucchero
- 1 presa di sale fino
- 1 baccello di vaniglia per la mousse al cioccolato al latte
- 51 g di crema inglese
- 2 g di colla di pesce
- 70 g di cioccolato al latte
- 120 g di panna semimontata per la copertura
- 350 g di cioccolato al latte
- 150 g di burro di cacao
- 100 g di granella di nocciole
Seduzione è una sfera ripiena di mousse al cioccolato al latte con chablon al cioccolato e nocciole e una base crumble. Questo dessert, ideato dal pasticcere classe 1994 Nicolò Moschella, si presenta con una golosa copertura al cioccolato al latte e granella di nocciole. Sembra un cioccolatino, ma in realtà al primo morso si scopre che è molto di più.
Grande poco meno di una pallina da golf, questa monoporzione, in cui il cioccolato è protagonista, gioca con un contrasto di consistenze e sapori, abbinando il salato al cioccolato al latte. Un dischetto di crumble salato, a cui il sale è unito all’ultimo momento, sostiene infatti il dolce. Se amate il cioccolato, non rimarrete delusi dai Quadrotti al cioccolato fondente, mou e fior di sale, Biscotti craquelé al cioccolato, Biscotti all'olio d'oliva cioccolato e nocciole.
Il nome, nelle intenzioni del pasticcere Nicolò Moschella, rimanda a una seduzione a livello sensoriale, che coinvolge il palato ma anche la vista. Questo dolce può essere un'idea originale da regalare o condividere con la persona amata. Insomma, una vera arma di Seduzione che passa dalla pasticceria.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di briciole con crema, Torta al cioccolato, pere e nocciole, Mousse al cioccolato senza uova
Come preparare: Seduzione
Iniziate a preparare il crumble salato: ammorbidite il burro e impastatelo con zucchero di canna, sale e vaniglia. Aggiungete la farina e impastate nella planetaria fino a quando la farina sarà incorporata nell’impasto. Dividete il composto ottenuto in quattro parti e disponeteto in uno stampo da muffin, così come nell'immagine. Cuocete in forno a 160 °C per circa 20 minuti. Per una cottura omogenea potete cuocere a valvola aperta, posizionando nello sportello del forno una pallina di stagnola o un cucchiaio di legno.
Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato al latte: per prima cosa iniziate dalla crema inglese, riscaldando latte, panna e aromi e unendo il tutto a un composto stemperato di tuorlo, zucchero e sale. Cuocete fino a raggiungere il bollore e la temperatura di 85°C. A questo punto mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Fondete il cioccolato al latte e unitelo alla crema inglese intiepidita. Emulsionate il composto con un mixer e stemperatelo con la colla di pesce. Rendete la panna semi montata e unitela poco alla volta al composto.
Sciogliete un po' del cioccolato al latte. Fate raffreddare e tenete da parte. Nel frattempo riempite gli stampi a sfera in silicone con la mousse che avete preparato. Mettete poi in congelatore per 10 ore. A questo punto procedete con la chablonatura, ovvero la copertura al cioccolato al latte e granella di nocciole. Per realizzarla sciogliete il cioccolato e il burro di cacao a cui unirete poi la granella di nocciole. Passate le 10 ore, coprite le vostre Seduzioni con il composto di cioccolato e nocciole. Disponete sul piano di lavoro i crumble salati che avete cotto e che saranno le basi del dolce che andrete a realizzare. Versate al centro, con l'aiuto di una sac à poche, un po' del cioccolato al latte che avete fuso, come nell'immagine. Assemblate ora il dolce, appoggiando la Seduzione sui dischetti di crumble e sul cioccolato che, a contatto con la "sfera" congelata, per effetto, si raffredderà indurendosi e sostenendo il tutto.
Servite la Seduzione su un vassoio, avendo cura di tenerla in frigo poco prima di consumarla.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto