Scampi con crema di fagioli cannellini e pinoli

Condividi

INGREDIENTI

Gli scampi sono crostacei a dieci zampe diffusi nei mari nazionali ed internazionali, così come nelle migliori cucine. Assomigliano ad una aragosta afflitta da nanismo: molto più piccoli, magri e sottili vengono infatti chiamati Langoustines al di là delle Alpi.

Tra i pregi la carne dolcissima e succosa, raramente stopposa soprattuto se non avvilita da cotture lunghe. Tra i difetti, il costo a volte esorbitante per gli esemplari pescati di grande pezzatura.La soluzione è l'uso di scampetti piccoli, altrettanto (e forse più) buoni ma assai brigosi da aprire.

Per la crema, visto che dobbiamo lavorare in tempi strettissimi, solo per questa volta useremo fagioli cannellini in scatola della migliore qualità.

1

Sbucciamo e affettiamo la cipolla, e la passiamo in padella con un po' d'olio e facciamo prendere colore. Versiamo un paio di cucchiai d'acqua, lasciando stufare.

Nel frattempo scoliamo i fagioli, li laviamo bene sotto l'acqua corrente e facciamo asciugare.

2

Aggiungiamo i fagioli alla cipolla appassita con una manciata di pinoli non tostati, facendo insaporire.

Mettiamo tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione, e bagnamo quanto occorre per avere una salsa rustica ma fluida. FIniamo con un cucchiaio d'olio, un po' di pepe e un pizzico di sale.

3

Sguscio gli scampi: con le forbici sottili taglio il carapace sul dorso, apro con le dita evitando le punte, estraggo la polpa per intero con un movimento fermo ma delicato.

Scaldo moderatamente una padella antiaderente - non al calor bianco, per intenderci - e vi adagio gli scampi, due minuti per parte. Devono prendere colore ma non arrostire.

4

In un padellino ho fatto abbrustolire dei cubetti di pane.

Nel piatto creo una virgola con la crema di cannellini e pinoli, nel cui incavo adagio gli scampi. Aggiungo un tocco di verde con due foglie di rucola fresca, e dispongo il pane.

Finisco con pepe e un giro d'olio

IN QUESTA RICETTA ABBIAMO USATO...

Padella antiaderente Zwilling, frullatore a immersione BOSCH

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCAMPI CON CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI E PINOLI"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto