Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti aromatizzata alla cannella racchiude una crema al cioccolato e pere spadellate che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della sbiciolata fredda al cioccolato è per veri golosi. L'abbiamo preparata con una base che ricorda la cheesecake e una farcia di crema al formaggio spalmabile, panna e cioccolato fondente.Per aggiungere un tocco di sapore e consistenza in più, insieme alla crema ci sono anche delle pere spadellate con burro e cannella, che con il cioccolato stanno a meraviglia!I biscotti Oro Saiwa, con il loro gusto classico e la consistenza friabile, sono perfetti da sbriciolare per formare la base profumata alla cannella di questa torta senza forno. Il composto di biscotti andrà steso sia sul fondo della tortiera sia sui bordi, per formare un guscio croccante e irresistibile, e infine spolverizzato sulla superficie della torta come tocco finale.Un'idea per un dolce fresco e buonissimo da servire come torta per un'occasione speciale, questa sbriciolata fredda pere e cioccolato non si dimentica facilmente! ALTRE RICETTE GOLOSETorta con biscotti secchi e crema pasticceraTorta di biscotti e crema al coccoTorta diplomaticaTorta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
1

Per preparare la sbriciolata fredda al cioccolato per prima cosa tagliate le pere a dadini e fatele cuocere in una padella con una noce di burro, la cannella e lo zucchero.

2

Mescolate spesso e lasciate sul fuoco medio finché saranno dorate, serviranno circa 10-15 minuti. Intanto preparate la base della torta, iniziate sbriciolando i biscotti Oro Saiwa.

3

Tritate i biscotti con un frullatore e trasferiteli in una ciotola. Unite la farina di mandorle, il burro fuso e la cannella e mescolate con una spatola.

4

Foderate la base di una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro con carta forno e usate 2/3 del composto di biscotti per rivestirla, livellate in maniera uniforme, dovrete ricoprire anche le pareti dello stampo quasi per tutta l’altezza. Mettete in frigorifero la base così formata. Preparate ora il ripieno: in una ciotola montate il mascarpone con la panna, aggiungete il cioccolato fondente, precedentemente sciolto a bagnomaria e ora a temperatura ambiente, e montate ancora per qualche minuto fino a ottenere una crema omogenea.

5

Aggiungete le pere cotte, mescolate delicatamente con una spatola e versate il composto sulla base di biscotti all'interno della tortiera.

6

Livellate la crema per distrubuirla uniformemente e ricoprite con il restante composto di biscotti tenuto da parte. Nel frattempo, in una padella antiaderente fate tostare le mandorle a lamelle.

7

Decorate con le mandorle tostate lungo la circonferenza e copritele con un po’ di zucchero a velo. Al centro, invece, aggiungete una spolverizzata di cacao. Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore (oppure per 1 ora e 30 in freezer) prima di servire la vostra sbriciolata fredda al cioccolato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SBRICIOLATA FREDDA AL CIOCCOLATO"

Cheesecake rovesciata

La ricetta della cheesecake rovesciata nasce da un trend social: la base di biscotti di questa cheesecake capovolta forma un guscio esterno che racchiude la farcitura al formaggio spalmabile e fragole. Preparate il cucchiaio! Leggi tutto

Torta latte e biscotti

La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto