Sbriciolata alle mele

Di dolci con le mele non ne abbiamo mai abbastanza, perciò ecco a voi la ricetta della sbriciolata alla mele: un modo goloso e alternativo per sfornare una torta di mele un po' diversa dal solito. Facile e veloce da preparare, è perfetta dalla colazione alla merenda. 

Condividi

INGREDIENTI

Quella della torta sbriciolata alle mele è una ricetta golosa e versatile che con le mele crea un connubio davvero delizioso: potete provarla anche in altre varianti come la Crumb cake alle mele, la Sbrisolona di mele e Crumble di mele, noci pecan e miele alla vaniglia.Le preparazioni da eseguire per la sbriciolata sono due, quella del ripieno di mele e quella del crumble di pasta frolla, entrambi molto semplici.Una volta pronte, in una teglia si dispone uno strato di crumble, si versa il ripiendo di mele e si ricopre con un altro strato di crumble. Voilà, basta infornare e la sbriciolata alle mele è pronta!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato, Sbriciolata alla Nutella, Sbriciolata ai frutti di bosco
1

Per realizzare la sbriciolata alle mele, per prima cosa sbucciate le mele, tagliatele in quarti e detorsolatele. Riducetele in cubetti della stessa misura quindi cuocetele in una padella antiaderente insieme allo zucchero, al succo filtrato e alla scorza di limone grattugiata per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a farle asciugare. Ritirate e fate raffreddare allargandole in un solo strato su un piatto. Nel frattempo preparate il composto per il crumble: in una ciotola lavorate con la frusta k della planetaria il burro freddo a dadini insieme allo zucchero per 1 minuto a bassa velocità. 

2

Aggiungete l’uovo, i semi di vaniglia, la farina e il lievito, seguiti dalla farina di mandorle.

3

 Impastate il tutto il tanto che basta a ottenere un composto bricioloso. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti. Imburrate uno stampo quadrato da 23 cm di lato e foderatelo con carta forno. Disponete un po’ più della metà del crumble sul fondo della tortiera facendo una leggera pressione intorno ai bordi. 

4

Adagiatevi il ripieno alle mele raffreddato e coprite con le briciole di pasta frolla restanti. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. 

5

Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire la sbriciolata alle mele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SBRICIOLATA ALLE MELE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto