Roccocò
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il roccocò è un dolce napoletano, dipico del periodo natalizio. La ricetta è a base di mandorle e nocciole e la forma dei roccocò quella di biscotti a ciambella. Un dolce per celebrare la tradizione da servire con un bicchiere di spumante.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 400 g di zucchero
- 60 g di nocciole tostate
- 300 g di mandorle non pelate
- 160 ml di acqua
- 1 bustina di pisto (10 g)
- 3 g di ammoniaca
- 1 cucchiaio di miele
- buccia di arancia e limone grattugiata
INTRODUZIONE
I Roccocò sono dei biscotti a forma di ciambella, abbastaza duri e secchi che si servono accompagnati da spumante o da un liquore che li ammorbidisca (ne esiste tuttavia anche una variante morbida). Pare che il nome derivi proprio dalla loro durezza. Questo dolce della tradizione napoletana chiude i pranzi nel periodo delle feste, a partire dal giorno dell'Immacolata.
Tra gli ingredienti di questa ricetta il pisto, un miscuglio di spezie, la cannella, i chiodi di garofano, il pepe bianco e la noce moscata, caratteristico della cucina partenopea, e in particolare presente in molti dolci delle feste, oltre ai Roccocò, per esempio, i Mustaccioli e i Susamielli (che hanno più spesso una forma a esse).
Un'altra ricetta natalizia tipico di Napoli è quella per preparare gli struffoli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cartellate, Biscotti alla cannella e arancia, Pan di zenzero
Come preparare: Roccocò
Per preparare i Roccocò, disponete in una ciotola le mandorle non pelate e le nocciole tostate. Tritate il tutto con un mixer.
Preparate ora lo sciroppo. in un pentolino, aggiungete all'acqua lo zucchero e il miele. Fateli sciogliere a fiamma bassa. Togliete dal fuoco. Unite alla farina il pisto.
Impastate il tutto con lo sciroppo freddo e l'ammoniaca. Infine aggiungete la scorza di limone e arancia. Lasciate riposare per circa 1 ora.
Formate delle ciambella di circa 80 g di peso. Spennellate con il tuorlo e aggiungete delle mandorle per decorare. Infornate a 180° per 15 min. in forno statico
Sfornate i roccocò e laciateli raffreddare su una gratella per dolci.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto