Risotto con fave e piselli al rosmarino
- Preparazione 10 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di riso carnaroli
- 200 g di fave
- 130 g di piselli
- rosmarino fresco con i suoi fiori
Per questa ricetta le fave vengono utilizzate per preparare una crema che aiuta a mantecare il risotto, che non prevede l’utilizzo di burro o latticini di alcun genere. Insieme ci sono la dolcezza dei piselli e il profumo intenso del rosmarino. Le sue piccole infiorescenze lilla decorano il piatto, a cui consiglio di aggiungere anche una generosa macinata di pepe nero.
Come preparare: Risotto con fave e piselli al rosmarino
Lessiamo le fave e le priviamo della pellicina, sbollentiamo per qualche minuto i piselli. Tostiamo il riso con un filo d’olio, saliamo leggermente, uniamo qualche mestolo di brodo (possiamo prepararlo usando l’acqua di cottura di fave e piselli) e dopo una decina di minuti anche i piselli.
Proseguiamo la cottura unendo liquido quando necessario e nel frattempo frulliamo le fave con un goccio d’olio e un po’ di brodo vegetale in modo da ottenere una crema non troppo liquida, saliamo e regoliamo di pepe. Quando il riso è ormai a cottura uniamo fuori dal fuoco la crema di fave e abbondante rosmarino tritato, mantechiamo. Serviamo il risotto con i fiori di rosmarino, un’abbondante macinata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.
Cialdine ai semi di lino con fave e noci
Impastiamo la farina di semi di lino con il sale, l’olio di noci e acqua, aggiungendola poco per volta fino a ottenere un impasto sodo. Formiamo una palla, la ricopriamo di pellicola e la facciamo riposare in frigorifero mentre prepariamo il... Leggi tutto
Flan di fave alla menta
Ripassiamo le fave in padella con sale e pepe per qualche minuto, poi aggiungiamo le foglie di menta fresca tritate, mescoliamo bene e spegniamo il fuoco. Leggi tutto
Capesante e fave
Cuocere le fave cinque minuti in acqua salata a bollore, scolarle e sciacquarle in acqua fredda. Eliminare poi la pellicina superficiale. Ridurre a crema con un frullatore ad immersione aggiungendo a filo olio extra vergine di oliva, pepe nero... Leggi tutto
Torta salata con fave e olive alla menta
Una torta salata facile da preparare, sana e saporita. Le fave sono una preziosa fonte di proteine vegetali, questa ricetta è uno sfizioso antipasto. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto