Risotto al radicchio e gorgonzola

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un primo piatto prelibato. La ricetta di un risotto cremoso e avvolgente nella quale sapori caratteristici si armonizzano alla perfezione, per una cena con gli amici o il pranzo della domenica.

Condividi

INGREDIENTI

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un primo piatto perfetto per una cena tra amici o il pranzo della domenica.Protagonisti della ricetta due ingredienti tipicamente italiani: il radicchio rosso tardivo di Treviso e il gorgonzola che scelto nella qualità più dolce e cremosa smorza il caratteristico sapore amaro dell'ortaggio. Questa varietà di radicchio è particolarmente pregiata, ma ne esistono tantissime: per scoprire tutto su questo prelibato ortaggio invernale potete leggere il nostro approfondimento Come cucinare il radicchio.Il procedimento non prevede difficoltà: il riso tostato a secco e sfumato con vino rosso viene fatto cuocere con brodo vegetale aggiungendo pian piano il radicchio stufato e ridotto in crema. Solo alla fine il piatto si completa con una fonduta di gorgonzola calda. Una presentazione elegante alla quale potete aggiungere la nota croccante di qualche gheriglio di noce.Se amate i risotti al gorzonzola, allora provatelo anche nelle versioni Risotto alla zucca e gorgonzolaRisotto alla barbabietola e gorgonzola.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al gorgonzola, Orzotto al radicchio, gorgonzola e noci
1

Per preparare il risotto al radicchio e gorgonzola iniziate a mondare il radicchio tenendo da parte le foglie interne, più tenere e belle, che metterete in una ciotolina con dell'acqua per mantenerle croccanti. Tagliate il resto a pezzetti. Sciogliete in una pentola il burro con lo zucchero e unite il radicchio.

2

Fatelo stufare fino a quando si sarà ammorbidito, quindi bagnatelo con mezzo bicchiere di vino rosso e unite un pizzico di sale. 

3

Lasciate cuocere in modo che l'alcool del vino evapori e quindi si riduca visibilmente la parte più liquida. Quando il radicchio stufato si sarà ben caramellato lasciatelo intepidire, prima di trasferirlo in un frullatore e ridurlo in un composto cremoso che terrete da parte.

4

In una pentola fate tostare il riso a secco e bagnatelo poi con il resto del vino rosso. Una volta evaporato procedete la cottura unendo il brodo vegetale un mestolo alla volta: assicuratevi come di consueto che il brodo sia stato assorbito prima di aggiungerne altro. Unite in questa fase la crema di radicchio aggiungendola in tre volte: a inizio cottura, a metà e poco prima di spegnere la fiamma, quando il riso sarà quasi cotto, ma ancora al dente.

5

Insieme all'ultima parte della crema di radicchio aggiungete le foglie di radicchio tenute da parte. Amalgamate bene e lasciate riposare il risotto coperto per un paio di minuti. Intanto che il riso cuoce, fate sciogliere a bagnomaria il gorgonzola con il latte.

6

Aiutatevi con una frusta a mano per amalgamare perfettamente il formaggio sciolto e il latte quindi procedete impiattando il riso e completando con la fonduta. Il risotto al radicchio e gorgonzola è pronto per essere servito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL RADICCHIO E GORGONZOLA"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto