Zeppole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un largo tegame versate mezzo litro d’acqua, aggiungete lo zucchero, due cucchiai d’olio, una foglia di alloro, un pizzico di sale. Ponete sul fuoco, portate a bollore, allontanate per un momento il recipiente dal fuoco e buttatevi in un sol colpo la farina ben mescolata con il semolino. Ponete di nuovo sul fuoco e con un mestolo girate il composto continuamente per circa 8 minuti. Quando l’impasto è diventato una polentina di consistenza compatta e senza grumi ritirate il recipiente, eliminate la foglia di alloro, lasciate intiepidire. Quindi amalgamate alla polentina un tuorlo alla volta e, sempre mescolando, il Marsala.
Versate il composto in un grande piatto o meglio sul piano di un tavolo di marmo ben spennellato d’olio. Appiattitelo bene, ritagliatevi delle ciambelline e friggetele nello strutto oppure nell’olio bollente punzecchiandole di tanto in tanto. Sgocciolatele quando sono gonfi e e dorate, asciugatele su carta assorbente da cucina, spolverizzatele con lo zucchero vanigliato, disponetele sul piatto da portata. Servitele calde, ma sono buone anche tiepide.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZEPPOLE"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto