Torta delle rose alla spoletina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola impastate 100 grammi di farina con il lievito di birra diluito con poca acqua tiepida e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume. Aggiungete al composto la restante farina, lo zucchero semolato, la vanillina, le uova e il tuorlo e il burro fuso a bagnomaria. Lavorate bene a lungo il composto e poi lasciatelo di nuovo lievitare per circa 1 ora. Preparate il ripieno: tritate le nocciole leggermente tostate con lo zucchero e poi amalgamate il ricavato con le uova, il rum,l’uvetta e, se piace, un po’ di buccia grattugiata di limone.Con il matterello stendete la pasta a forma di rettangolo alto mezzo centimetro, ricoprite la superficie con la farcia,arrotolate partendo dal lato più lungo e poi tagliate il rotolo a cilindretti della stessa misura. Imburrate e infarinate una tortiera, allineatevi non troppo vicini fra loro i cilindretti, perché cuocendo si gonfiano, fateli lievitare per 30 minuti circa. Cuocete in forno caldo a 160°-170° per 40 minuti. Ritirate, lasciate raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DELLE ROSE ALLA SPOLETINA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto