Tiramisù alla zucca e mandorle
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il tiramisù alla zucca e mandorle è la variante autunnale del più classico dolce al cucchiaio. Creativo nella ricetta e nella composizione, si presenta in golosissimi strati nei bicchieri monoporzione. Irresistibile!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h - 5h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 400 g di zucca (al netto degli scarti)
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 300 g di mascarpone
- 1/2 bacca di vaniglia Per il cremoso al cioccolato
- 250 g di latte intero
- 50 g di tuorli
- 25 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente al 70% Inoltre
- savoiardi
- rum
- 40 g di mandorle a lamelle tostate
- cacao amaro in polvere
Come preparare: Tiramisù alla zucca e mandorle
Per realizzare il tiramisù alla zucca e mandorle iniziate dalla preparazione del cremoso al cioccolato: preparate una crema inglese mettendo a scaldare il latte in una casseruola. In una ciotola sbattete (non montate) con una frusta i tuorli, prima da soli e poi con lo zucchero semolato, facendo attenzione a non incorporare aria. Quando il latte sarà giunto quasi a ebollizione versatelo a filo sui tuorli, mescolando continuamente con la frusta. Riportate il tutto sul fuoco a bagnomaria e cuocete, sempre mescolando, fino a quando la crema avrà raggiunto una temperatura di 85° o velerà il cucchiaio (non contenendo farina non addenserà quanto una crema pasticciera). Travasatela in un contenitore in modo da bloccarne la cottura, quindi dopo averla fatta appena intiepidire unite il cioccolato fondente spezzettato.
Omogeneizzate con un mixer a immersione o con la stessa frusta, sempre cercando di non incorporare aria. Fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando avrà raggiunto una consistenza molto densa e cremosa. Dedicatevi nel frattempo alla crema di zucca e mascarpone: tagliate la zucca a dadini, mettetela sulla leccarda rivestita di carta da forno e fate cuocere in forno a 180° per circa 30-40 minuti o comunque fino a intenerirsi. Riducetela in una crema omogenea utilizzando il frullatore a immersione (se dovesse essere difficile da frullare aggiungete qualche goccia di rum).
Unite lo zucchero, i semi estratti dalla bacca di vaniglia, mescolate per amalgamare bene e fate raffreddare a temperatura ambiente. Aggiungete quindi il mascarpone e lavorate il composto con le fruste elettriche.
Quando il mascarpone sarà stato perfettamente incorporato trasferite la crema in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Passate alla composizione del dolce: trasferite la crema alla zucca e mascarpone in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella e disponetene uno strato alla base di un bicchiere.
Imbevete leggermente i savoiardi nel rum e disponeteli a pezzi sopra alla crema, in modo da formare uno strato uniforme.
Versate sui savoiardi un po’ di cremoso al cioccolato aiutandovi con un cucchiaio o una seconda tasca da pasticciere. Distribuite su questo strato qualche scaglia di mandorla e coprite tutto con un altro strato di savoiardi. Terminate con la crema di zucca e mascarpone, spolverate con il cacao amaro e decorate con altre scagliette di mandorla. Trasferite il tiramisù di zucca e mandorle in frigorifero fino al momento di servire.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto