Timballo di pere martine

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sistemate le pere sbucciate (ma con il loro picciolo) in una casseruola, aggiungete il vino, lo zucchero, i chiodi di garofano, la cannella, la buccia di limone e cuocete per circa 30 minuti. Sgocciolate le pere su una griglia e lasciatele raffreddare.Preparate la pasta:mescolate le farine e setacciatele a fontana sul piano di lavoro,aggiungete lo zucchero,il burro ammorbidito, i tuorli, il sale e impastate.Se necessario inumidite l’impasto con poco latte.Togliete 1/3 della pasta e conservatela al fresco, stendete la restante a disco, foderatevi una teglia imburrata (cm 24 di diametro) e tenetela in luogo fresco per mezz’ora. Dopo aver bucato il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta, disponetevi le pere e velatele con alcuni cucchiai dello sciroppo di cottura. Tirate a disco la pasta tenuta da parte e ricopritevi le pere, sigillate la pasta lungo tutto il bordo in modo che il timballo sia ben chiuso.Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. Sformate il dolce su una griglia e lasciatelo raffreddare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLO DI PERE MARTINE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pancake tarte tatin

Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa. Leggi tutto

Overnight porridge

La ricetta dell'overnight porridge è senza cottura e si prepara in poco tempo, perfetta per una colazione saziante e buonissima. Una variante facile del classico porridge di avena da arricchire con frutta fresca e secca secondo i vostri gusti. Leggi tutto