Terrina d'anguilla e carciofi
- Preparazione 1h
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 12
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Chiedete al negoziante di prepararvi l’anguilla spellata, diliscata e tagliata a tronchetti di tre-quattro centimetri. In una larga terrina versate il vino e il Martini, aggiungete il timo, il dragoncello e il prezzemolo tritati insieme, due cucchiai d’olio, sale e pepe, disponetevi lo spezzatino d’anguilla ben sgocciolato, sigillate con la pellicola e lasciate marinare una notte in frigo.In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla, il sedano e la carota tritati, versate il brodo, portate a bollore, tuffatevi lo spezzatino d’anguilla per due minuti e poi sgocciolatelo.Private i carciofi di tutte le foglie dure, tagliateli a spicchi e lessateli in acqua acidulata con succo di limone per sette-otto minuti, sgocciolateli con la paletta forata e lasciateli raffreddare.Foderate la terrina con le fettine di pancetta facendole debordare, riempitela alternando strati d’anguilla e di spicchi di carciofi terminando con l’anguilla. Spruzzate un po’ della marinata, salate, pepate. Coprite, ripiegando sulla superficie la parte debordante delle fettine di pancetta, sopra adagiate le foglie d’alloro, sigillate la terrina con la carta d’alluminio e cuocete a bagnomaria in forno a 180° per un’ora. Ritirate la terrina, scopritela, mettete sopra il ripieno un peso di circa un chilo e lasciate raffreddare. Poi passatela in frigorifero e conservatela anche per quattro giorni. Al momento di servire sformatela (avendo l’avvertenza di passare rapidamente sull’esterno della terrina un panno caldo) e tagliatela a fettine. Condite l’insalata riccia con olio, aceto balsamico, sale e pepe, distribuitela su piattini monoporzione, sopra adagiate una fettina di terrina.Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto