Tempura di gamberoni e rombo alla soia
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 15 min min
- Calorie 253
INGREDIENTI
- 12 gamberoni sgusciati
- 8 filetti di rombo
- 8 foglie di radicchio
- 8 foglie di lattuga romana
- 8 rametti di prezzemolo
- olio
- salsa di soia pronta. Per la marinata: 1 bottiglietta di sakè. Per la pastella: 150 g di farina
- 1 uovo
- 150 g d’acqua ghiacciata
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- olio
- sale
PROCEDIMENTO
Versate un bicchiere di sakè in una terrina, adagiatevi i gamberoni sgusciati e i filetti di rombo, fateli insaporire per 10 minuti. Preparate la pastella: diluite la farina con l’acqua e due cucchiai di sakè, unite il tuorlo, un cucchiaio d’olio, sale, incorporatevil’albume a neve. Fate riposare 30 minuti.Passate i gamberoni nella pastella e friggeteli per 20 secondi. Friggete i filetti di rombo per 2 minuti. Sgocciolate il pesce, asciugatelo e disponetelo sul piatto da portata, tenete in caldo. In un’altra padella friggetevi le foglie di radicchio, di lattuga e i rametti di prezzemolo passati nella pastella. Scolateli, asciugateli e disponeteli sul piatto da portata intorno al pesce. Servite a tavola con salsa di soia a parte.Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto