Staielle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate il miele in una casseruola di rame, ponete sul fuoco e fatelo scaldare a fiamma moderata, aggiungete lo zucchero e il cacao mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.

Quando lo zucchero si sarà sciolto,unite le mandorle,la buccia delle arance e la cannella,amalgamate con cura, cuocete per qualche minuto,togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Quindi incorporate al composto tanta farina setacciata quanta ne basta per ottenere un composto morbido. Versatelo su un piano di marmo,impastatelo e lasciatelo riposare 1 ora.

Con il matterello stendete la pasta allo spessore di due centimetri.Tagliatela in senso longitudinale a strisce di tre centimetri,poi ritagliatela in senso trasversale ricavando dei rombi. Trasferiteli in una teglia imburrata e infarinata,ponetela in forno caldo a 160° e cuocete per 30 minuti circa.

Ritirate, lasciate raffreddare.Preparate la glassa: in un tegame lasciate fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato spezzettato e, quando sarà diventato fluido, immergetevi una staiella alla volta,sgocciolatela, adagiatela su una gratella, lasciatela asciugare e diventare lucida.

Disponete le staielle su un piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STAIELLE"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Torta di mele cremosa

Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole. Leggi tutto