Spaghetti con lepre e pancetta
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h e 10 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 2h e 30 min min
- Calorie 605
INGREDIENTI
- 1 lepre di circa 1 kg
- 400 g di spaghetti
- 70 g di pancetta a fi letti
- 1 litro di vino rosso
- 2 chiodi di garofano
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia d’alloro
PROCEDIMENTO
Tagliate la lepre a pezzi di media grandezza. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi la pancetta, mescolate, unite lo spezzatino di lepre e fatelo rosolare bene, quindi aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili e lo spicchio d’aglio intero. Lasciate insaporire il tutto per qualche minuto, spolverizzate la carne con un cucchiaio di farina, mescolate, spruzzatela con il vino e lasciatelo evaporare. Salate, pepate, unite le erbe aromatiche tritate e i chiodi di garofano, coprite il tegame e cuocete, a fuoco moderato, per circa un’ora e mezzo. Quindi alzate la fiamma e, con attenzione, fate restringere velocemente il sugo. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, sgocciolateli al dente, trasferiteli sul piatto da portata e conditeli con il sugo dello spezzatino e abbondante pecorino grattugiato. La lepre può essere servita insieme agli spaghetti come piatto unico oppure come pietanza, in tal caso con il contorno di una fresca insalata mista.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto