Sorbetto all'albicocca

Il sorbetto si prepara rapidamente e con pochi ingredienti, uno su tutti, la frutta fresca e di stagione. In questa ricetta abbiamo usato delle dolcissime albicocche. Un risultato gustosissimo!​

Condividi

INGREDIENTI

Per preparare dei sorbetti in modo semplice e veloce si può seguire questa regola: si prepara lo sciroppo base con acqua e zucchero portati a ebollizione. Lo si conserva in frigorifero in un recipiente di vetro, anche per qualche giorno. Allo sciroppo, in seguito, si aggiunge la polpa del frutto che si sceglie come gusto. In questo caso abbiamo preparato un sorbetto alle albicocche, ma potremmo usare pesche, fichi, susine pere Williams. Abbiamo frullato la frutta grossolanamente per mantenere piccoli pezzetti di polpa nella texture del sorbetto. Abbiamo inoltre aggiunto delle foglioline di basilico, ma l'albicocca può essere associata con successo anche alla cannella, al cardamomo e al rosmarino. Per raggiungere un risultato più stabile, in qualche ricetta troverete fra gli ingredienti dell'albume (un cucchiaino da aggiungere a mantecatura quasi terminata) al posto dei due grammi di farina di semi di carrube: in entrambi i casi hanno una funzione addensante e servono a ottenere un sorbetto più compatto e setoso, come in questo Sorbetto al limone senza gelatiera.  Il vero segreto di ogni sorbetto, però è la qualità della frutta con cui si prepara: di stagione e matura. Il sorbetto può essere, in estate e saltuariamente, un buon pasto sostitutivo. In questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. 

ALTRE RICETTE GOLOSE: Sorbetto al limone, Sorbetto alla fragola

1

Per preparare il sorbetto all'albicocca, come prima cosa lavate le albicocche, asciugatele e apritele a metà. In un pentolino unite zucchero, acqua e farina di semi di carrube e preparate lo sciroppo portando il tutto a 82 gradi. Mescolate durante la preparazione dello sciroppo e assicuratevi che non si creino grumi (la farina di semi di carrube potrebbe formarne). Lasciate raffreddare completamente.

2

Unite lo sciroppo alle albicocche, che nel frattempo avrete tagliato grossolanamente, aggiungete qualche foglia di basilico, il limone e frullate il tutto fino alla consistenza che desiderate dare al sorbetto. In questa ricetta non abbiamo ridotto le albicocche a una crema ma abbiamo lasciato una certa granulosità alla miscela. Versate in gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario.

3

Servite il vostro sorbetto all'albicocca subito. Ricordatevi di far raffreddare le coppe in freezer per poterne consevare più a lungo la consistenza.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SORBETTO ALL'ALBICOCCA"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto