Sorbetto all'albicocca
- Preparazione 1h
- ricetta facile
Il sorbetto si prepara rapidamente e con pochi ingredienti, uno su tutti, la frutta fresca e di stagione. In questa ricetta abbiamo usato delle dolcissime albicocche. Un risultato gustosissimo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 2 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 1h e 32 min min
INGREDIENTI
- 500 g di albicocche
- 180 ml di acqua
- 220 g di zucchero
Per preparare dei sorbetti in modo semplice e veloce si può seguire questa regola: si prepara lo sciroppo base con acqua e zucchero portati a ebollizione. Lo si conserva in frigorifero in un recipiente di vetro, anche per qualche giorno. Allo sciroppo, in seguito, si aggiunge la polpa del frutto che si sceglie come gusto. In questo caso abbiamo preparato un sorbetto alle albicocche, ma potremmo usare pesche, fichi, susine o pere Williams. Abbiamo frullato la frutta grossolanamente per mantenere piccoli pezzetti di polpa nella texture del sorbetto. Abbiamo inoltre aggiunto delle foglioline di basilico, ma l'albicocca può essere associata con successo anche alla cannella, al cardamomo e al rosmarino. Per raggiungere un risultato più stabile, in qualche ricetta troverete fra gli ingredienti dell'albume (un cucchiaino da aggiungere a mantecatura quasi terminata) al posto dei due grammi di farina di semi di carrube: in entrambi i casi hanno una funzione addensante e servono a ottenere un sorbetto più compatto e setoso, come in questo Sorbetto al limone senza gelatiera. Il vero segreto di ogni sorbetto, però è la qualità della frutta con cui si prepara: di stagione e matura. Il sorbetto può essere, in estate e saltuariamente, un buon pasto sostitutivo. In questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sorbetto al limone, Sorbetto alla fragola
Come preparare: Sorbetto all'albicocca
Per preparare il sorbetto all'albicocca, come prima cosa lavate le albicocche, asciugatele e apritele a metà. In un pentolino unite zucchero, acqua e farina di semi di carrube e preparate lo sciroppo portando il tutto a 82 gradi. Mescolate durante la preparazione dello sciroppo e assicuratevi che non si creino grumi (la farina di semi di carrube potrebbe formarne). Lasciate raffreddare completamente.
Unite lo sciroppo alle albicocche, che nel frattempo avrete tagliato grossolanamente, aggiungete qualche foglia di basilico, il limone e frullate il tutto fino alla consistenza che desiderate dare al sorbetto. In questa ricetta non abbiamo ridotto le albicocche a una crema ma abbiamo lasciato una certa granulosità alla miscela. Versate in gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario.
Servite il vostro sorbetto all'albicocca subito. Ricordatevi di far raffreddare le coppe in freezer per poterne consevare più a lungo la consistenza.
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto