Sogliola alla provenzale
- Preparazione 15 min
- ricetta
La sogliola è un pesce delicato che si adatta a molteplici cotture. La sogliola alla provenzale è un secondo piatto dal gusto intenso, perché leggermente fritto in padella e poi insaporito ulteriormente con acciughe. Servitelo in famiglia o ad una cena fra amici, sarà apprezzato da tutti!
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
- Calorie 367
INGREDIENTI
- 4 sogliole
- 40 g di acciughe sotto sale
- 80 g di burro
- farina
- aglio (se piace)
- olio
- sale
INTRODUZIONE
La sogliola è un pesce delicato che trova il suo impiego in molte ricette.
La sogliola alla provenzale viene prima infarinata, poi leggermente fritta e ultimata da una colatura di burro e un trito di acciughe.
Queste ricetta prevede una cottura in padella, ma le sogliole si adattano a qualunque metodo di cottura, al cartoccio, al vapore, ottimi anche la sogliola al forno o i filetti di sogliola farciti.
Le sogliole vivono sui fondali marini sabbiosi, la più ricercata è la sogliola di Dover, ma questo pesce è diffuso anche nel Mediterraneo. Per la sua leggerezza, la sogliola, viene spesso proposta nella cucina dedicata ai bambini.
Scoprite tante altre idee per portare in tavola gustosi secondi con la sogliola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rombo all'arancia, Occhiata con pancetta croccante e purè di cavolfiore, Alici al forno
Come preparare: Sogliola alla provenzale
La sogliola alla provenzale si prepara in pochi passaggi. Infarinate leggermente le sogliole, friggetele per 3 minuti in una padella colma di olio caldissimo, ritiratele con la paletta bucata, asciugatele su carta assorbente da cucina, salatele.
Dissalate e diliscate le acciughe, tritatele aggiungendo l’aglio se piace, tenete da parte. In un tegamino lasciate fondere il burro, aggiungete il trito di acciughe, mescolate in modo che si sciolga. Disponete le sogliole sul piatto da portata e, a filo, irroratele con il burro caldo. Servite la sogliola alla provenzale ancora calda.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto