Sgombro al limone e peperoncino

Condividi

INGREDIENTI

1

Eviscera gli sgombri, asciugali e con l'aiuto di un coltello aprili a metà seguendo la linea della pancia. Con le forbici taglia la lisca ed elimina le eventuali spine rimaste.
Ricava delle fettine dai limoni, togli i semi dal peperoncino, quindi sminuzzalo. Farcisci l'interno dei pesci con sale, pepe, peperoncino e le fettine di limone.

2

Lega i pesci con lo spago, quindi cuocili alla griglia girandoli su entrambi i lati.
Infine prepara un'insalata con sedano, mela e lattuga e condiscila con una citronette fatta con olio, limone e sale.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SGOMBRO AL LIMONE E PEPERONCINO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto