Sebadas

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate il formaggio a pezzetti, mettetelo in una casseruola con pochissima acqua, ponete sul fuoco e lavoratelo con una spatola di legno fino a quando ha raggiunto una consistenza omogenea e filante. Versatelo su un ripiano di marmo inumidito, e con l’impasto ancora caldo formate tante ciambelline di circa 10 centimetri di diametro e mezzo centimetro di spessore, lasciatele riposare e raffreddare per almeno due ore. Nel frattempo impastate la farina con mezzo bicchiere di acqua tiepida salata e due cucchiai d’olio, lavorate bene fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Tirate la pasta a sfoglia sottile, ritagliatevi un numero pari di dischetti di circa 10 centimetri di diametro, formate delle coppie. Adagiate su uno una ciambellina di formaggio e ricopritela con l’altro disco sigillando bene i bordi con una forchetta. Scaldate in una larga padella abbondante olio e friggetevi una sebadas alla volta, ritirandole quando sono dorate. Asciugatele su carta assorbente, spennellatele con abbondante miele liquefatto e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEBADAS"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto