Rivisitazione della parmigiana di melanzana

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Come accogliere gli ospiti con piccole pietanze appetitose che fungano da antipasto ma che tranquillamente possano essere degustate anche stando in piedi?Sono sempre più affascinata dall'accoglienza dinamica, quella fatta di poche imposizioni e tanto desiderio di mettere a proprio agio i miei invitati.Un piccolo stuzzichino colorato e appetitoso pensando alla parmigiana di melanzana in chiave moderna e leggera.Forme e colori, strati e sapori, piccoli accorgimenti per creare nuove emozioni.

PROCEDIMENTO

Con un distanziatore dare la forma al pan bianco e alle fettine di emmental.Tagliare in modo sottile la melanzana, salare e tamponare con carta assorbente per poi grigliare da entrambe le parti.Tostare i dischi di pane e formare delle piccole torrette utilizzando il pane, un cucchiaio di polpa di pomodoro, un filo di olio, sale, la fettina di emmentaler, e un nuovo strato di pane tostato.Aggiungere le fette di melanzane grigliate e condite con olio, sale e timo, quindi ultimare con un'altra fettina di emmentaler e decorare con le carote julienne e il basilico.Disporre in modo ordinato le torrette in un piatto da portata e servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RIVISITAZIONE DELLA PARMIGIANA DI MELANZANA"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto