Risotto col preboggion

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il preboggion, un mazzetto formato da cinque tipi di piccole erbe che crescono spontaneamente nei prati delle campagne liguri, è composto da verza primaticcia, borragine, crespignola, dente di cane, bietola selvatica.
Mettete il preboggion in una pentola con un litro e mezzo circa di brodo di carne e fate cuocere per venti minuti. Aggiungete il riso, mescolate, salate e portatelo a cottura a fuoco moderato. Ritirate il recipiente dal fuoco, mantecate il risotto con il pesto e condite con due cucchiai di olio. Amalgamate il risotto con il formaggio grattugiato, passate sul piatto da portata e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO COL PREBOGGION"

Pansotti di magro

Preparate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro versate mezzo bicchiere d’acqua, il vino e un pizzico di sale, impastate e lasciate riposare mezz’ora. Preparate il ripieno: lessate preboggion, bietole e borragine... Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto