Risotto col preboggion

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il preboggion, un mazzetto formato da cinque tipi di piccole erbe che crescono spontaneamente nei prati delle campagne liguri, è composto da verza primaticcia, borragine, crespignola, dente di cane, bietola selvatica.
Mettete il preboggion in una pentola con un litro e mezzo circa di brodo di carne e fate cuocere per venti minuti. Aggiungete il riso, mescolate, salate e portatelo a cottura a fuoco moderato. Ritirate il recipiente dal fuoco, mantecate il risotto con il pesto e condite con due cucchiai di olio. Amalgamate il risotto con il formaggio grattugiato, passate sul piatto da portata e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO COL PREBOGGION"

Pansotti di magro

Preparate la pasta: disponete la farina a fontana, al centro versate mezzo bicchiere d’acqua, il vino e un pizzico di sale, impastate e lasciate riposare mezz’ora. Preparate il ripieno: lessate preboggion, bietole e borragine... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto